Stefano Accorsi, Ambra Angiolini, Jaylan Auf, Alberto Barbera, Valentina Bellè, Pier Giorgio Bellocchio, Continua a leggere
Archivio tag: Carlo Verdone
PARAMOUNT+, “VITA DA CARLO TERZA STAGIONE”: PARATA DI STAR SUL RED CARPET DELLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA
PARAMOUNT+, “VITA DA CARLO TERZA STAGIONE”: PARATA DI STAR SUL RED CARPET DELLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA
La terza stagione , in arrivo il 16 novembre su Paramount+ ruoterà attorno al mondo musicale: a Carlo Verdone viene proposta la direzione artistica del Festival di Sanremo. La sua enorme cultura musicale rende Carlo la persona ideale per dare vita ad una kermesse all’insegna della competenza e dello spettacolo, senza contare che lui è indubbiamente tra i personaggi più amati del Paese. In quell’assurda ipotesi c’è qualcosa che lo alletta. La musica, insieme al cinema, è da sempre la sua più grande passione e, dentro di sé, Carlo nutre la convinzione di poter allestire un Festival indimenticabile.
Prodotta da Luigi e Aurelio De Laurentiis la serie “Vita da Carlo” è stata creata da Carlo Verdone, Nicola Guaglianone e Menotti, ed è interpretata dallo stesso Carlo Verdone che la dirige in alternanza con Valerio Vestoso.
La terza stagione della serie è stata scritta da Carlo Verdone con Pasquale Plastino e Luca Mastrogiovanni. Nel cast, oltre a Carlo Verdone anche Monica Guerritore, Stefania Rocca, Caterina De Angelis, Antonio Bannò, Filippo Contri, Maria Paiato, Stefano Ambrogi, Ema Stokholma, Maccio Capatonda, Gianna Nannini, Zucchero Fornaciari, Gianni Morandi, Nino D’Angelo, Serena Dandini, Roberto D’Agostino, Francesco Motta, Lucio Corsi, Betty Senatore, Giovanni Esposito, Giada Benedetti, Pietro Ragusa, Demetra Bellina, Radu Murarasu, Gianluigi Molteni, Laurence Belgrave, Loredana Piedimonte, Aurora Sardo, Luca Guastini, Alex Badiglio, Gabriel Elia Salvotti, Leone Bonanni, Aida Flix Filella, Mascia Musy e altri.
Carlo Verdone “Nel mestiere dell’attore soprattutto all’inizio serve saper dire tanti no”
Edizione riuscitissima e serate sempre sold-out per “Marateale – Premio Internazionale Basilicata” 2023
È calato il sipario sulla quindicesima edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata”, kermesse cinematografica che si è tenuta dal 25 al 29 luglio a Maratea sotto la direzione artistica di Nicola Timpone con la collaborazione di Antonella Caramia, presso il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere.
Tra i tanti personaggi saliti sul palco Giancarlo Giannini, Carlo Verdone, Pio & Amedeo, Lino Banfi, Barbara D’Urso, Francesca Fagnani, Edoardo Leo, Ermal Meta, Maria Pia Ammirati con Vincenzo Ferrera, Serena Codato e Francesco Panarella di “Mare fuori”, il proprietario e Presidente di Eagle Pictures, Tarak Ben Ammar, l’AD di Minerva Pictures Gianluca Curti, Marco Bocci, Rocco Papaleo, Madalina Ghenea, Silvia Salemi, Richard Roxburgh, Silvia Colloca, Ronn Moss, Ema Stokholma Silvia Mezzanotte e tanti altri Madrine della kermesse, le giovani e talentuose Nicole Cianfarelli e Stephanie Bellarte. Alla conduzione, a passarsi il testimone, sono state Daria Luppino, Roberta Giarrusso ed Eva Immediato.
Ogni sera, presentazioni e proiezioni in anteprima di tante serie e lungometraggi: le prime due puntate della serie “Eppure cadiamo felici” con la produttrice Verdiana Bixio e gli attori Gaja Masciale e Matteo Branciamore; l’horror “Hai mai avuto paura” con la regista Ambra Principato e gli attori Mirko Frezza e David Coco; il film “Una preghiera per Giuda” con gli attori Tony Sperandeo, Emilio Franchini, Jane Alexander, Bruno Bilotta e il regista Massimo Paolucci; il film “Le ragazze non piangono” con il regista Andrea Zuliani; il corto “Amici per sempre” di Cristian Marazziti con Morena Gentile e Dario Bandiera.
Il Santavenere anche quest’anno è stata la location delle masterclass, tutte condotte dalla giornalista Barbara Tarricone Hamilton: tra i protagonisti Giancarlo Giannini, Carlo Verdone, Edoardo Leo, Richard Roxburgh e Lorenzo Richelmy. E ancora Paolo del Brocco, Amministratore Delegato Rai Cinema, e Maria Pia Ammirati, Direttore di Rai Fiction.
Il giovane Luca Di Sessa è stato il vincitore della seconda edizione del progetto Young Blood lanciato da Alice nella Città e dalla talent factory DO Cinema, in partnership con “Marateale” 2023. Rinnovata anche la collaborazione con Stardust, che per il secondo hanno ha portato al “Marateale” i creator della Stardust House, prima content house italiana e academy di creator da milioni di follower, dove i giovani talenti del mondo social crescono e si formano attraverso corsi di ballo, recitazione e comunicazione.
I premi assegnati ogni sera durante il Marateale sono opere create dall’artista Michele Affidato. In queste creazioni il maestro orafo ha fuso l’elemento più rappresentativo della città, quello che più di tutti simboleggia il cinema: la statua del “Cristo Redentore”, posta sulla cima del monte San Biagio che sovrasta la cittadina, è raffigurato sopra una pellicola cinematografica.
Trenitalia, che da sempre sostiene tutte le iniziative e manifestazioni che valorizzano l’eccellenza del Belpaese così come il patrimonio artistico e culturale, per il secondo anno consecutivo è stato il partner principale di “Marateale”.
|
Cinque Minuti – Bruno Vespa intervista ….
Cinque Minuti – Bruno Vespa intervista Carlo Verdone, Ficarra e Picone, Giancarlo Giannini, Baglioni, Al Bano, Roberto Bolle, Aurelio De Laurentis, Massimo Ranieri, Rosario Fiorello
Cinque Minuti
Giancarlo Giannini
###
Cinque Minuti
Crlo Verdone
###
Cinque Minuti
Ficarra e Picone
###
Cinque Minuti
Al Bano
###
Cinque Minuti
Aurelio De Laurentis
###
Cinque Minuti
Claudio Baglioni
###
Cinque Minuti
Roberto Bolle
###
Cinque Minuti
Massmo Ranieri
###
Cinque Minuti
Rosario Fiorello
###
Cinque Minuti
Orietta Berti
https://www.raiplay.it/video/2023/06/Cinque-Minuti—Puntata-del-08062023-37ad17a6-7ddc-42ea-a171-2aceaa137882.html
###
Tutte le interviste
https://www.raiplay.it/program
ANCHE ALESSANDRO GASSMAN, ROCCO PAPALEO, SERENA AUTIERI E LAURA MORANTE A SORRENTO PER LE GIORNATE DI CINEMA
Anche Alessandro Gassman, Rocco Papaleo, Serena Autieri, Laura Morante, Carlo Buccirosso, Paolo Calabresi e Frankie Hi-Nrg Mc parteciperanno alle Giornate Professionali di Cinema, l’appuntamento dell’industria cinematografica in programma a Sorrento da lunedì 30 novembre al 3 dicembre. I loro nomi vanno ad aggiungersi ai tanti già annunciati, tra i quali Alessandro Siani, Paolo Genovese, Fausto Brizzi, Fabio De Luigi, Simona Izzo, Ricky Tognazzi, Max Gazzè, Lucia Mascino, Myriam Catania, Carlo Verdone, Antonio Albanese, David Grieco, Biagio Izzo, Giorgio Colangeli, Enrico Ianniello, Lillo e Greg, Stefano Fresi, Francesco Mandelli, Paolo Ruffini, Gabriele Mainetti, Greta Scarano, Libero De Rienzo, Roberto Citran, Matteo Rovere, Alessandro Piva, Federica Vincenti, Edoardo Falcone, Jean-Marc Barr, Angelo Duro, Clementino, Salvatore Esposito, Cosimo Alemà.
Alla manifestazione, organizzata dall’ANEC, associazione esercenti cinema, in collaborazione con gli esercenti dell’ANEM e i distributori dell’ANICA, gli artisti presenteranno i film in uscita nelle sale.
Alcuni di loro saranno a Sorrento per ricevere il Biglietto d’Oro del cinema italiano, il premio che l’ANEC attribuisce ai maggiori successi al botteghino dell’annata cinematografica, in programma mercoledì 2 dicembre al Cinema Armida alle 19.30. La serata sarà condotta da Lorena Bianchetti e Sergio Friscia.
Le Giornate Professionali di Cinema, che quest’anno giungono alla 38a edizione, prevedono una serie di convention organizzate dalle case di distribuzione che, attraverso trailer, anteprime e incontri con gli operatori professionali e gli artisti, annunciano i film che usciranno nei prossimi mesi. Presentate quest’anno da Gioia Marzocchi, le convention iniziano martedì 1 dicembre all’Hilton Sorrento Palace precedute dal saluto dei presidenti Luigi Cuciniello (ANEC), Carlo Bernaschi (ANEM) e Andrea Occhipinti(sezione distributori ANICA). In programma l’incontro “Sale, cinema italiano, mercato”, organizzato dall’ANEC, che si terrà il 2 dicembre alle 14.00, in cui si affronteranno i temi riguardanti il lavoro delle associazioni dell’esercizio ANEC e ANEM con particolare riferimento agli interventi normativi, alle strategie promozionali, alla qualità e ai risultati del cinema italiano, al superamento della stagionalità. Durante tutta la manifestazione si svolgerà il Magis, il mercato delle tecnologie e dei servizi connessi al cinema.
Oltre agli appuntamenti per gli operatori del settore, le Giornate coinvolgeranno la città di Sorrento con diversi eventi per il pubblico, in programma dal 29 novembre al 5 dicembre, realizzati nell’ambito del progetto “M’illumino d’inverno” promosso dal Comune. Tra gli appuntamenti, tredici anteprime, incontri con artisti, proiezioni per le scuole e la Festa in piazza Tasso, lunedì 30 alle ore 17, con il costume character di Alvin, protagonista del film “Alvin Superstar 4”, che accoglierà grandi e piccoli per l’accensione dell’Albero di Natale. Alle Festa interverranno il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo e l’assessore agli Eventi Mario Gargiulo.
Il programma della manifestazione è disponibile sul sitowww.giornatedicinema.it
Sorrento – Andati a ruba i gadget dei film attesissimi
A Sorrento andato a ruba l’orologio di ”Paddington” con la foto dell’orsetto tenero, protagonista del film che uscirà a Natale con Nicole Kidman…. andate a ruba anche le palle brandizzate con le foto dei tanti film attesissimi in arrivo ….lo zainetto Big Hero 6, la tshirt con i titoli di tutti i successi della Warner Bros …e nella Vip Room accolti da Susanna Maurandi che ha curato anche gli appuntamenti con la stampa dei talent sono andati a ruba le bottiglie di Bellini e i prodotti di bellezza Cotril !!
TV – CHE TEMPO CHE FA SPORT E COMICITÀ PER L’ULTIMO WEEK END
CHE TEMPO CHE FA
SPORT E COMICITÀ PER L’ULTIMO WEEK END
con
Carolina Kostner, Javier Zanetti, Enzo Iacchetti,
Luciana Littizzetto, Massimo Gramellini,
Francesco Paolantoni, Stefano Sarcinelli, Malandrino & Veronica,
As Animals, Damon Albarn, Gabriel Garko, Josè Altafini, Diodato
L’undicesima edizione del talk show di Fabio Fazio chiude confermando gli ottimi ascolti con una media di oltre 3 milioni di telespettatori
Successo anche per Continua a leggere
I FILM CHE VEDREMO NEL 2014-2015 – LISTA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
NUOVO LINK : https://www.cinemotore.com/?p=75407
CINEMA: PRONTI PER LA SALA PIU’ DI 20 FILM ITALIANI
CINEMA: PRONTI PER LA SALA PIU’ DI 20 FILM ITALIANI..ECCO I REGISTI CHE TORNERANNO NELLA STAGIONE 2013/2014
“La grande bellezza” – Le foto
”La grande bellezza” di Paolo Sorrentino con Toni Servillo, Carlo Verdone e Sabrina Ferilli
Paolo Sorrentino parla della partecipazione del film al Festival di Cannes << Essere selezionati tra migliaia di film è già un grande riconoscimento. Andarci per la quinta volta di seguito una responsabilità e un onore che condivido con tutta la troupe. Uomini e donne appassionati che mi hanno consentito di trasformare in un film quella che per me era una fantasia.>>
Ideato e scritto dallo stesso Sorrentino con Umberto Contarello, il film è ambientato e interamente girato a Roma.
Dame dell’alta società, parvenu, politici, criminali d’alto bordo, giornalisti, attori, nobili decaduti, alti prelati, artisti e intellettuali veri o presunti tessono trame di rapporti inconsistenti, fagocitati in una babilonia disperata che si agita nei palazzi antichi, le ville sterminate, le terrazze più belle della città. Ci sono dentro tutti. E non ci fanno una bella figura. Jep Gambardella, 65 anni, scrittore e giornalista, dolente e disincantato, gli occhi perennemente annacquati di gin tonic, assiste a questa sfilata di un’umanità vacua e disfatta, potente e deprimente. Tutta la fatica della vita, travestita da capzioso, distratto divertimento. Un’atonia morale da far venire le vertigini. E lì dietro, Roma, in estate. Bellissima e indifferente. Come una diva morta.
Accanto a Toni Servillo, ancora una volta protagonista con Sorrentino, un cast straordinario: Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Carlo Buccirosso, Iaia Forte, Pamela Villoresi, Galatea Ranzi, Anna Della Rosa, Giovanna Vignola, Roberto Herlitzka, Massimo De Francovich, Giusi Merli, Giorgio Pasotti, Massimo Popolizio, Isabella Ferrari, Franco Graziosi, Sonia Gessner, Luca Marinelli, Dario Cantarelli, Ivan Franek, Anita Kravos, Luciano Virgilio, Vernon Dobtcheff, Serena Grandi, Lillo Petrolo.
“La grande bellezza distribuito da Medusa Film e contemporaneamente in Francia distribuito da Pathé, è una coproduzione Italia‐Francia: Indigo Film con Medusa, in associazione con Banca Popolare di Vicenza per l’Italia, Babe Films, Pathé e France 2 Cinéma per la Francia. Il film si avvale anche del contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, del sostegno del Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo della Regione Lazio, del supporto di Eurimages e del sostegno del Programma Media.
Luca Bigazzi è il direttore della fotografia,Stefania Cella e Daniela Ciancio firmano le scene e i costumi, Cristiano Travaglioli il montaggio, Lele Marchitelli le musiche.
Porofili falsi su facebook….
Porofili falsi su facebook Alessandro Gassman,Carlo Verdone,Valeria Golino,Riccardo Scamarcio….SE VOLETE SAPERE SE UN PROFILO SU FACEBOOK DI UN PERSONAGGIO VIP (italiano) E’ VERO O FALSO…CHIEDETE a cinemotore@gmail.com ….INDAGHIAMO NOI…
SORRENTO SECONDA PARTE : Fausto Brizzi, Carlo Verdone,Ricky Memphis, Christian De Sica, Dario Bandiera, Ivano Marescotti, Valentina Lodovini,Maurizio Mattioli,Teresa Mannino, Enrico Vanzina, Diego Abatantuono
GIORNATE PROFESSIONALI DI CINEMA FOTO PIETRO COCCIA
SORRENTO SECONDA PARTE : Fausto Brizzi, Carlo Verdone,Ricky Memphis, Christian De Sica, Dario Bandiera, Ivano Marescotti, Valentina Lodovini,Maurizio Mattioli,Teresa Mannino, Enrico Vanzina, Diego Abatantuono Continua a leggere