Roma si illumina di vere stelle grazie alla prima edizione del Premio UNITA – Gli Attori premiano gli Attori.

SI È SVOLTA IERI LA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO UNITA A PALAZZO RIPETTA

Vittoria Puccini, Presidentessa dell’Associazione: “Sono molto felice di questa prima edizione, che rappresenta l’inizio di un percorso che faremo insieme ed è anche il risultato di anni di lavoro che ci hanno portato fin qui.”

Otto premi per celebrare le interpretazioni e il talento degli interpreti. Ieri sera a Palazzo Ripetta, nel corso della Festa del Cinema di Roma, si è tenuta la prima edizione del Premio UNITA (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) – Gli Attori premiano gli Attori.

Su un carpet unico ed eccezionale, hanno sfilato circa ottanta attori – tra associati, candidati e vincitori - per dare forza alla missione di UNITA che, fin dalla sua nascita, mette al centro il valore dell’interpretazione attoriale ed evidenzia il contributo significativo che la narrazione cinematografica, televisiva e teatrale può dare alla società.

Sette premi votati per la prima volta in Italia dagli stessi colleghi, dai duemila associati, più un premio speciale assegnato dal Direttivo:

·       Elena Gigliotti – Premio UNITA come Miglior attrice protagonista;

·       Michele Riondino – Premio UNITA come Miglior attore protagonista;

·       Romana Maggiora Vergano – Premio UNITA come Miglior attrice non protagonista;

·       Vincenzo Nemolato – Premio UNITA come Miglior attore non protagonista;

·       Palazzina Laf – Premio UNITA come Miglior cast;

·       Carmen Pommella – Premio UNITA come Miglior partecipazione speciale femminile;

·       Paolo Pierobon – Premio UNITA come Miglior partecipazione speciale maschile;

·       Chiara Noschese – Premio Speciale UNITA.

Oltre duecento gli invitati - Fabrizio Gifuni, Carolina Crescentini, Greta Scarano, Vinicio Marchioni, Francesco Scianna, Anna Foglietta, Stefano Accorsi, Matilda De Angelis, Elio Germano, Giacomo Giorgio, Carlotta Antonelli, Lorenzo Zurzolo, Beppe Fiorello, Valentina Cervi, Romana Maggiora Vergano, Pilar Fogliati, Fotinì Peluso, Matteo Paolillo, Ludovica Francesconi, Paola Minaccioni, Lunetta Savino, tra gli altri – presenti alla grande festa nel magnifico Palazzo Ripetta animata dal DJ set di Daniele Greco.

Anche quest’anno Urban Vision è stato partner prezioso di UNITA, realizzando i ritratti dei vincitori del Premio, scattati dal fotografo Fabrizio Cestari, e proiettandoli sui maxischermi delle principali città italiane: ”Unita promuove la professione di attore e questo è assolutamente lodevole considerando che il Cinema è riconosciuto da sempre come parte del DNA italiano a livello internazionale.- dichiara Gianluca De Marchi, AD di Urban Vision – Come partner di UNITA, abbiamo deciso di sostenere l’Associazione e di realizzare quest’anno dei ritratti dei vincitori del premio. Per celebrare, ma soprattutto sostenere il mestiere più bello del mondo.”

Il Direttivo di Unita, composto da: Daniela Giordano, Francesca Romana de Martini, Fabrizia Sacchi, Francesco Rossini, Giorgio Marchesi, Mia Benedetta, Paolo Calabresi, Pietro Sermonti, Stefano Scherini, Thomas Trabacchi e Vittoria Puccini, si è detto molto soddisfatto della premiazione e della serata che è diventata anche un’occasione per potersi confrontare insieme agli associati e parlare dei prossimi progetti.

A realizzare il Premio UNITA l’artista Marco Lodola, tra i più importanti della sua generazione. Per l’occasione, ha realizzato una figura di Charlot – iconico personaggio di Charlie Chaplin – con il suo stile inconfondibile usando dei colori vivaci.

 

 

 

 

####

UNITA

 

Presidente

Vittoria Puccini

Vice Presidenti

———

Consiglieri

Mia Benedetta, Paolo Calabresi, Francesca Romana De Martini, Daniela Giordano, Giorgio Marchesi, Francesco Bolo Rossini, Fabrizia Sacchi, Stefano Scherini, Pietro Sermonti, Thomas Trabacchi.

Altri Soci fondatori

Stefano Accorsi, Luca Argentero, Alessia Barela, Giuseppe Battiston, Sonia Bergamasco, Giulia Bevilacqua, Marco Bonini, Andrea Bosca, Maria Pia Calzone, Giorgia Cardaci, Cristiana Capotondi, Valentina Carnelutti, Francesca Cavallin, Valentina Cervi, Michela Cescon, Simone Colombari, Paola Cortellesi, Carolina Crescentini, Valentina D’Agostino, Silvia D’Amico, Davide Devenuto, Pierfrancesco Favino, Isabella Ferrari, Irene Ferri, Anna Ferzetti, Camilla Filippi, Giuseppe Fiorello, Diane Fleri, Anna Foglietta, Massimiliano Gallo, Claudia Gerini, Fabrizio Gifuni, Caterina Guzzanti, Corrado Guzzanti, Sabina Guzzanti, Sabrina Impacciatore, Edoardo Leo, Luigi Lo Cascio, Maurizio Lombardi, Vinicio Marchioni, Giulia  Michelini, Paola Minaccioni, Carlotta Natoli, Edoardo Natoli, Filippo Nigro, Totó Onnis, Claudia Pandolfi, Giorgio Pasotti, Claudia Potenza, Alessandro Preziosi, Isabella Ragonese, Luisa Ranieri, Elena Sofia Ricci, Stefania Rocca, Alba Rohrwacher, Alessandro Roja, Serena Rossi, Maya Sansa, Francesco Scianna, Gianmarco Tognazzi, Jasmine Trinca, Giuseppe Zeno, Luca Zingaretti e Fabrizio Bentivoglio, Francesco Biscione, Fortunato Cerlino, Orlando Cinque, Claudia Coli, Mariangela D’Abbraccio, Tosca D’Aquino, Roberto De Francesco, Luigi Di Fiore, Francesco Di Leva, Salvatore Esposito, Sabrina Ferilli, Fabrizio Ferracane, Francesca Figus, Federica Fracassi, Stefano Fresi, Anna Galiena, Adriano Giannini, Valeria Golino, Flavio Insinna, Sergio Leone, Georgia Lepore, Lucia Mascino, Giovanna Mezzogiorno, Laura Nardi, Paolo Pierobon, Massimo Popolizio, Benedetta Porcaroli, Pietro Ragusa, Dajana Roncione, Shalana Santana, Vanessa Scalera, Giovanna Scardoni, Sara Serraiocco, Arduino Speranza, Chiara Tomarelli, Anna Valle.

STAR SYSTEM – Anna Foglietta, Paola Cortellesi, Alba Rohrwacher, Micaela Ramazzotti, Carolina Crescentini


STAR SYSTEM – III parte – Dove li vedremo

Anna Foglietta

PENDING 2018-2019 – ITALIA – “Palloncini” di Laura Chiossone con Anna Foglietta, Paolo Calabresi, Lucia Mascino, Marina Rocco, Elena Radonicich, Francesco Turbanti, Paolo Mazzarelli, Marina Occhionero, Erica Blanc e il piccolo Nicolò Costa.

PENDING 2018-2019 (a Venezia nella sezione Orizzonti) – ITALIA – UN GIORNO ALL’IMPROVVISO di Ciro D’Emilio con Anna Foglietta, Giampiero De Concilio, Massimo De Matteo, Giuseppe Cirillo, Lorenzo Sarcinelli, Biagio Forestieri, Fabio De Caro

####

Paola Cortellesi

ITALIA – 27 dicembre “La befana vien di notte” di Michele Soavi con Paola Cortellesi, Stefano Fresi – Lucky Red

Prossimamente inizierà a girare il nuofo film di Riccardo Milani dopo il successo di COME UN GATTO IN TANGENZIALE, primo incasso italiano della passata stagione.

####

Micaela Ramazzotti

ITALIA – 20 settembre “Una storia senza nome” di Roberto Andò con Micaela Ramazzotti, Alessandro Gassmann, Laura Morante, Renato Carpentieri, Marco Foschi – 01 Distribution

ITALIA – 31 ottobre “Ti presento Sofia” di Guido Chiesa con Micaela Ramazzotti, Fabio De Luigi, e con Caterina Sbaraglia, Andrea Pisani, Shel Shapiro, Chiara Spoletini, Caterina Guzzanti, Daniele de Martino, Bob Messini.- Medusa Film

####

Alba Rohrwacher

ITALIA – 22 novembre “Troppa grazia” di Gianni Zanasi con Elio Germano, Alba Rohrwacher, Giuseppe Battiston, Hadas Yaron, Carlotta Natoli, Thomas Trabacchi – BIM FILM

####

Carolina Crescentini

ITALIA – dal 14 agosto “The end? L’inferno fuori” di Daniele Misischia con Alessandro Roja, Carolina Crescentini, Euridice Axen, Claudio Camilli, Benedetta Cimatti – 01 DISTRIBUTION – Horror

PENDING 2018-2019 – ITALIA – “Il sogno del califfo” di Souheil Ben-Barka con Carolina Crescentini, Marco Bocci, Massimo Ghini

Bif&st 2018

Fra i cineasti sono attesi in città Antonio Albanese, Gianni Amelio, Zeudi Araya, Antonella Attili, Marco Bellocchio, Bernardo Bertolucci, Laura Bispuri, Barbora Continua a leggere

ATTORI E ATTRICI ITALIANI nelle schede dei film candidabili ai David di Donatello

 

ATTORI E ATTRICI ITALIANI nelle schede dei film candidabili ai David di Donatello

Matilde Gioli, Micaela Ramazzotti, Matilda de Angelis, Valentina Belle,
Luisa Ranieri, Nancy Brilli , Donatella Finocchiaro, Alessia Barela, Valentina Cervi, Claudia Gerini  Lucia Mascino, Karin Proia, Chiara Conti, Miriam Candurro, Elisabetta Pellini, Carlotta Natoli, Carolina Crescentini, Valeria Blello,
Sara Serraiicco, ,Serena Rossi, Christiane Filangeri, Sabrina Impacciatore, Sonia Bergamasco  Paola Cortellesi, Barbra Bobulova, Giulia Michelini  Jasmine Trinca, Chiara Caselli, Antonia Troppo, Valeria Golino, Giulia Bevilacqua, Anna Foglietta, Isabella Ragonese, Anna Ferruzzo,Luisa Ranieri, Cristina Donadio, michela Cescon, Ambra angiolini, Carla signoris, Nicoletta Romanoff, Anna safrincik, Maria Grazia Cucinotta, tosca d’Aquino, stella Egitto, marta Gastoni, kasja Smutniak, Anna Bonaiuto, Giovanna mezzogiorno, Francesca chillemi, rocio Muniz morales,. Anita kravos, Francesca Inaudi, Emanuela Grimalda, Beatrice Arnett, Eleonora gaggero, Michele Andreozzi, Sabrina Ferilli, robetta Mattei,Silvia d’amico, Pamela Villiers, Piera degli esposti, Margherita buy, Ludovica comello, Lucia Ocone, Stefania Sandrelli, Greta Scarano, Valeria Solarino, bianca Nappi, Anna ferzetti, alba rohrwacher, vittoria Puccini, Valentina carnelutti,

Fortunato Cerlino, Luca Marinelli,, Lorenzo Richelmy, Massimiliano Gallo, Antonio Catania, Andrea Carpenzano, Gianfelice Imparato, Alessio Boni, Alessandro Haber, Giampaolo Morelli, Carlo Buccirosso, Renato Carpenteri, Marco Giallini, Alessandro Gassmann  Claudio Santamaria,Pierfrancesco Favino, Marco D’Amore, Vincenzo Salemme, Giuseppe Fiorello, Beppe Fiorello, Alessandro Preziosi, Claudio Amendola, Antonio Albanese, Edoardo Pesce, Stefano Fresi, Fabrizio Gifuni, Neri Marcore’, Nicola Nocella, Libero De Rienzo, Michele Riondino, Giuseppe Battiston, Alessandro Borghi, Stefano Accorsi, Pippo Delbono, Claudio Bisio, Teresa Saponangelo, Guglielmo Scilla, Wilwosh, Adriano giannini, Biagio Izzo, Francesco Paolantoni, Vincenzo Alfieri, Lino Guanciale, Vinicio Marchioni, Matteo branciamore, Tony sperandeo, Luca Argentero, Giacomo Ferrara, Rocco Papaleo, Ennio Fantastichini, Giorgio Colangeli, Primo Reggiani, Nicolas Vaporidis, Toni Servillo, Francesco montanari,
Paolo briguglia, Valerio Aprea, Diego Abatantuono, Massimo BOLDI, Enzo Salvi, Christian De Sica, Dario bandiera, nini frassica, Yari gugliucci, Roberto citran, Corrado fortuna, Gianmarco Tognazzi, Filippo scicchitano, Giovanni anzaldo, Giorgio Pasotti, Lillo petrolo, Daniele Parisi, Rocky memphis, Francesco apolloni, Sergio castellitto, Enrico Brignano, Paolo Rossi, Fabio De Luigi, Massimo Ranieri, Tommaso ragno, Vincenzo amato, Edoardo Leo, Paolo Calabresi  Lorenzo lavia, Marco Bonini, Libero De Rienzo, Pietro sermonti, Luigi locascio, Paolo Ruffini, Alessia vassallo, Pietro sermonti, Sergio rubini, Luca Lionello, Silvio muccino, Flavio parenti, Ficarra e picone

Inaugurazione elegantissima di Rendez-Vous con Diane Kruger, Alba Rohrwacher, Jasmin Trinca, Louis Garrel e molti altri attori e registi

Diane Kruger, Alba Rohrwacher, Louis Garrel, Jasmine Trinca, Dario Argento e tantissimi altri ieri al party inaugurale all’Ambasciata Francese della settima edizione di Rendez-vous, nuovo cinema francese – Dal 5 al 9 aprile 2017 a Roma

Al via, dal 5 aprile al 7 maggio 2017, la settima edizione di RENDEZ-VOUS, NUOVO CINEMA FRANCESE, il festival esclusivo dedicato alla scoperta del nuovo cinema d’Oltralpe. Come ogni anno, il viaggio attraverso le storie e i volti del cinema francese contemporaneo parte dalla Capitale per poi toccare, con focus e artisti, le città di Napoli, Palermo, Bologna, Torino, Firenze, Milano.

Iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, la manifestazione è realizzata dall’Institut français Italia e coorganizzata con UniFrance. Il responsabile del progetto è Dragoslav Zachariev, la direzione artistica affidata a Vanessa Tonnini.

Rendez-Vous festeggia la settima edizione ampliando i confini del suo viaggio di esplorazione del nuovo cinema francese con più di 35 titoli, 6 focus, incontri speciali e anteprime, con film e ospiti che percorreranno l’Italia per più di un mese. A Roma sono quattro le sedi che ospiteranno la manifestazione. Al Cinema Fiamma (dal 5 al 9 aprile) in programma la sezione Anteprime e Novità, in presenza di numerosi artisti, e il focus dedicato a Diane Kruger, presentato dall’attrice in un incontro con il pubblico romano. La panoramica sul nuovo cinema francese è arricchita da Grandir!: la sezione che esplora i temi dell’adolescenza e della famiglia all’Institut français Centre Saint-Louis (dal 5 al 7 aprile), che sarà anche teatro di un incontro con Clotilde Courau. L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici accoglie la carte blanche dedicata a Louis Garrel (7 aprile) con una trilogia presentata dall’attore e regista. Alla Casa del Cinema spazio al dibattito con gli Incontri professionali (5 aprile).

I film, proiettati in versione originale, sottotitolati in italiano, sono presentati da autori e interpreti.

LA DELEGAZIONE FRANCESE A ROMA

OLIVIER ASSAYAS, EDOUARD BAER, LUCAS BELVAUX, CLOTILDE COURAU, LOUIS GARREL, MIA HANSEN-LØVE, ANTONIN PERETJATKO, MARTIN PROVOST, THOMAS KRUITHOF, DIANE KRUGER, NICOLAS SILHOL, CLAIRE SIMON, REBECCA ZLOTOWSKI.

 

Ad accompagnare il festival: la delegazione di UniFrance con la Direttrice Generale, Isabelle Giordano, il Presidente: Jean-Paul Salomé, Gilles Renouard (Vice Direttore generale) e Maria Manthoulis (Responsabile dei festival e degli artisti).

IL FESTIVAL, COME OGNI ANNO, PORTA IN VIAGGIO IL CINEMA FRANCESE PER IL RESTO DELL’ITALIA.

Rendez-Vous sarà a Napoli – presso l’Institut Français – dal 4 al 7 aprile con un Focus Clotilde Courau, in presenza dell’attrice. Per Firenze due gli appuntamenti: il 6 aprile apre il film Sage Femme | Quello che so di lei, in presenza del regista Martin Provost, al Cinema Spazio Uno; mentre l’11 aprile anteprima di Victoria di Justine Triet. L’Institut Français di Palermo – presso il cinema Vittorio De Seta – dal 7 al 9 aprile ospita il Focus Mia Hansen-Løve, in presenza della regista. Presso il cinema Lumière della Cineteca di Bologna, dal 7 al 14 aprile, sono in programma: un focus dedicato a Rebecca Zlotowski e tante anteprime, a incontrare il pubblico bolognese sarà ancora Martin Provost che poi farà tappa a Torino, presso il Cinema Massimo, ad inaugurare uno speciale dedicato al festival dall’8 al 12 aprile. Il viaggio si chiude a Milano con il premio Reset consegnato nell’ambito del Festival dei diritti umani, alla Triennale, il 4 maggio.

Sofitel Rome Villa Borghese è l’hotel ufficiale del Festival che ospiterà gli artisti che parteciperanno a Rendez-Vous 2017.

clicca per INGRANDIRE le foto

I talenti di domani presentati dalla Officine Artistiche ad Alice nella Città

I talenti di domani presentati dalla Officine Artistiche ad Alice nella Città

 Alice nella Città, Sezione indipendente e autonoma – SEMPRE RIUSCITISSIMA – del Festival Internazionale del Film di Roma ha ospitato la presentazione dei nuovi talenti dell’agenzia Officine Artistiche che rientrano nella sezione “Lab” del 2014/2015.

“Officine lab” nasce con l’intento di “pre-occuparsi” dei giovani attori neo-diplomati delle varie prestigiose scuole di recitazione italiane ( lo stabile di genova, il piccolo teatro di milano,la galante garrone di Bologna, l’accademia silvio d’amico di roma, il centro sperimentale, etc) che non hanno ancora avuto la possibilità’ di crearsi un curriculum artistico.

la lista dei rappresentati del “lab” e’ a numero chiuso con un massimo di 10 attori ( 5 donne, 5 uomini ) proprio per poterne seguire con particolare attenzione i primi passi professionali, ed il necessario limite di eta’ e’ di 25 anni.

E ieri alla presenza di numerosi casting director  e di registi sono stati presentati i nuovi rappresentati da Officine Lab : Gabriel Farnese, Ondina Quadri, Alessio Montagnani, Marianna Mirage, Dede Preti, Daniele Rienzo, Alex Cerlino, Giulia Vecchio, Giulia Salemi e Jacopo Olmo Antinori.

Tra gli artisti rappresentati da Officine Artistiche  Barbora Bobulova, Piera Degli Esposti, Francesca Neri, Alba Rohrwacher e Filippo Timi

ALITALIA INAUGURA A FIUMICINO LA NUOVA LOUNGE “DOLCE VITA”

ALITALIA INAUGURA A FIUMICINO LA NUOVA LOUNGE “DOLCE VITA”

Sarà all’insegna del grande cinema italiano la nuova Lounge Alitalia situata presso l’area partenze del Terminal 1 dell’Aeroporto Leonardo da Vinci a Fiumicino. La sala si chiama infatti “Dolce Vita” ed è stata inaugurata da un folto stuolo di attori e autori del cinema italiano. Al “vernissage” erano presenti tra gli altri, Christian De Sica, Valeria Solarino, Valeria Golino, Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Carolina Crescentini, Barbora Bobulova, Luisa Ranieri, Massimi Giletti, Christiane Filangeri, Isabella Ferrari, Nancy Brilli, Cristiana Capotondi, Giulia Michelini, Massimo Giletti, Nicoel Grimaudo, Alba Rohrwacher, Lorenza Indovina, Remo Girone, Simona Izzo, Ornella Muti, e tanti altri.

La Lounge “Dolce Vita”, completamente rinnovata nello Continua a leggere

Da Venezia le ultime foto by Pietro Coccia

Da Venezia le ultime foto by Pietro Coccia

James Franco,Vanessa Hudgens, Selena Gomez, Gianmarco Tognazzi, Maya Sansa,Toni Servillo,Marco Bellocchio,Ermanno Olmi,Alba Rohrwacher,Pierfrancesco Favino,Claudia Cardinale….

http://www.cinemotoreonline.net/venezia2012.html