Occhio all’ennesima FAKE NEWS !! Ennesima fake news sulla quarta dolce attesa di Ilaria Spada

Occhio all’ennesima FAKE NEWS !!

Ennesima fake news sulla quarta dolce attesa di Ilaria Spada (FAKE NEWS)
che ha tre splendidi figli e non è in attesa di un quarto

Vedremo Ilaria Spada nel nuovo film di Paolo Virzì “CINQUE SECONDI” insieme a Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi, Valeria Bruni Tedeschi..
e nel film “Poveri noi” di Fabrizio Maria Cortese insieme a Paolo Ruffini, Ricky Memphis, Maria Grazia Cucinotta, Ricky Tognazzi.

E ci sono altre cose che bollono in pentola..artisticamente..

per #ilariaspada

###

Stop fake news

Documentatevi prima di scrivere…

Candidature David e pubblico pagante due mondi opposti

Che peccato dimenticarsi di quelli che il pubblico ha premiato con i propri soldi così ci si premia tra i pochi eletti e si crea disaffezione per la settima arte vicina al pubblico

Candidature David e pubblico pagante due mondi opposti

In un momento in cui gli spettatori paganti hanno abbandonato da settimane il cinema italiano (a parte meritatamente Le assaggiatrici, evento al cinema proveniente da un grande libro) …. chi legge le candidature dei David di Donatello difficilmente ritrova su quello che ha visto al cinema (a parte alcuni casi).

Servirebbe assolutamente togliere la piattaforma che consente ai votanti di esprimere un giudizio dopo averlo visto su una piattaforma gratuita a loro dedicata e tornare ai bei vecchi metodi di proiezioni sul grande schermo per i votanti.

Altrimenti aumenta sempre di più il divario tra chi ha votato vedendolo (molti) in una piattaforma gratuita e chi pubblico va al cinema e non conosce alcuni dei titoli candidati nelle categorie tecniche.

Una “classifica” eccessivamente autoriale distante dal pubblico che provoca anche disaffezione per una settima arte in cui non riconosce i propri gusti..

E a meno che non ci sia uno vero show lontano dalle precedenti edizioni soporifere e autoreferenziali anche la serata diventerebbe eccessivamente di nicchia con un settore elitario che premia il settore elitario quando invece il pubblico pagante ha premiato con le proprie tasche altri film..

David di Donatello 2025 | Candidature

FONDAZIONE ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO – PREMI DAVID DI DONATELLO

CANDIDATURE FILM
DAVID 70

 

 

Queste le candidature dei film usciti nelle sale dal 1˚ gennaio al 31 dicembre 2024, in ordine alfabetico, votate dal 5 al 23 marzo 2025 dai componenti la Giuria dell’Accademia e trasmesse ufficialmente dal Notaio Vincenzo Papi, dello Studio Papi – Parisella. Le comunica alla stampa Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica della Fondazione. Sono presenti degli ex aequo **.

 

 

 

MIGLIOR FILM

 

BERLINGUER – LA GRANDE AMBIZIONE prodotto da Marta DONZELLI e Gregorio PAONESSA per VIVO FILM, Francesco BONSEMBIANTE per JOLEFILM, con RAI CINEMA, in collaborazione con Joseph ROUSCHOP per TARANTULA, Martichka BOZHILOVA per AGITPROP 

per la regia di Andrea SEGRE

IL TEMPO CHE CI VUOLE prodotto da Simone GATTONI e Marco BELLOCCHIO per KAVAC FILM, Sylvie PYALAT per LE FILMS DU WORSO, Bruno BENETTI per ONE ART, Beppe CASCHETTO per IBC MOVIE, con RAI CINEMA 

per la regia di Francesca COMENCINI

L’ARTE DELLA GIOIA prodotto da Viola PRESTIERI per HT FILM, Nils HARTMANN per SKY STUDIOS 

per la regia di Valeria GOLINO

PARTHENOPE prodotto da FREMANTLE, co-produzione italo-francese THE APARTMENT (Lorenzo MIELI), PATHÉ (Ardavan SAFAEE), in associazione con NUMERO 10 (Paolo SORRENTINO), in associazione con PIPERFILM (Massimiliano ORFEI), in collaborazione con SAINT LAURENT by Anthony VACCARELLO, LOGICAL CONTENT VENTURES, con il supporto di CANAL+, con la partecipazione di CINE+ 

per la regia di Paolo SORRENTINO

VERMIGLIO prodotto da Francesca ANDREOLI, Leonardo GUERRA SERÀGNOLI, Santiago FONDEVILA SANCET, Maura DELPERO per CINEDORA, con RAI CINEMA, in collaborazione con CHARADES (coproduzione con la Francia), VERSUS (coproduzione con il Belgio) 

per la regia di Maura DELPERO

 

MIGLIOR REGIA

 

Berlinguer – La grande ambizione Andrea SEGRE
Il tempo che ci vuole Francesca COMENCINI
L’arte della gioia Valeria GOLINO
Parthenope Paolo SORRENTINO
Vermiglio Maura DELPERO

 

MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA

 

Ciao bambino Edgardo PISTONE
Gloria! Margherita VICARIO
I bambini di Gaza Loris LAI
Io e il Secco Gianluca SANTONI
Zamora Neri MARCORÈ

 

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE **

 

Berlinguer – La grande ambizione Andrea SEGRE, Marco PETTENELLO
El Paraiso Enrico Maria ARTALE
Gloria! Margherita VICARIO, Anita RIVAROLI
Il tempo che ci vuole Francesca COMENCINI
Parthenope Paolo SORRENTINO
Vermiglio Maura DELPERO

 

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

 

Campo di battaglia Gianni AMELIO, Alberto TARAGLIO
Familia Francesco COSTABILE, Vittorio MORONI, Adriano CHIARELLI
Il ragazzo dai pantaloni rosa Roberto PROIA
L’arte della gioia Valeria GOLINO, Francesca MARCIANO, Valia SANTELLA, Luca INFASCELLI, Stefano SARDO
Napoli – New York Gabriele SALVATORES

 

MIGLIOR PRODUTTORE

 

Berlinguer – La grande ambizione Marta DONZELLI e Gregorio PAONESSA per VIVO FILM, Francesco BONSEMBIANTE per JOLEFILM, con RAI CINEMA, in collaborazione con Joseph ROUSCHOP per TARANTULA, Martichka BOZHILOVA per AGITPROP
Ciao bambino Gaetano DI VAIO e Giovanna CRISPINO per BRONX FILM, Alessandro ELIA e Walter DE MAJO per ANEMONE FILM, Andrea LEONE e Antonella DI MARTINO per MOSAICON FILM, Santo VERSACE e Gianluca CURTI per MINERVA PICTURES
Gloria! Valeria JAMONTE, Manuela MELISSANO, Carlo CRESTO-DINA per TEMPESTA, con RAI CINEMA, in collaborazione con Katrin RENZ per TELLFILM
Vermiglio Francesca ANDREOLI, Leonardo GUERRA SERÀGNOLI, Santiago FONDEVILA SANCET, Maura DELPERO per CINEDORA, con RAI CINEMA, in collaborazione con CHARADES (coproduzione con la Francia), VERSUS (coproduzione con il Belgio)
Vittoria Nanni MORETTI, Lorenzo CIOFFI, Giorgio GIAMPÀ, in collaborazione con Alessandra STEFANI

 

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

 

Familia Barbara RONCHI
Il tempo che ci vuole Romana MAGGIORA VERGANO
L’arte della gioia Tecla INSOLIA
Parthenope Celeste DALLA PORTA
Vermiglio Martina SCRINZI

 

 

 

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

 

Berlinguer – La grande ambizione Elio GERMANO
Familia Francesco GHEGHI
Il tempo che ci vuole Fabrizio GIFUNI
Parthenope Silvio ORLANDO
Vermiglio Tommaso RAGNO

 

 

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

 

Diamanti Geppi CUCCIARI
Familia Tecla INSOLIA
L’arte della gioia Valeria BRUNI TEDESCHI
L’arte della gioia Jasmine TRINCA
Parthenope Luisa RANIERI

 

 

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

 

Berlinguer – La grande ambizione Roberto CITRAN
Familia Francesco DI LEVA
L’arte della gioia Guido CAPRINO
Napoli – New York Pierfrancesco FAVINO
Parthenope Peppe LANZETTA

 

 

MIGLIOR CASTING

 

Berlinguer – La grande ambizione Stefania DE SANTIS
Familia Anna PENNELLA
Gloria! Massimo APPOLLONI
L’arte della gioia Francesco VEDOVATI, Anna Maria SAMBUCCO, Massimo APPOLLONI
Vermiglio Stefania RODÀ, Maurilio MANGANO

 

 

MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA **

 

Campo di battaglia Luan AMELIO UJKAJ
Dostoevskij Matteo COCCO
Hey Joe Daniele CIPRÌ
L’arte della gioia Fabio CIANCHETTI
Parthenope Daria D’ANTONIO
Vermiglio Mikhail KRICHMAN

 

 

 

 

 

MIGLIORE COMPOSITORE

 

Berlinguer – La grande ambizione IOSONOUNCANE
Confidenza Thom YORKE
Gloria! Margherita VICARIO, Davide PAVANELLO
Iddu COLAPESCE
Il treno dei bambini Nicola PIOVANI

 

 

 

 

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

 

Confidenza Knife EdgeMusica, testi e interpretazione di Thom YORKE
Diamanti Diamanti                                                                                                  Musica di Giuliano TAVIANI, Carmelo TRAVIATesti di Giorgia TODRANI

Interpretata da GIORGIA

Familia AtomsMusica e testi di Valerio VIGLIAR

Interpretata da           Greta ZUCCOLI

Gloria! Aria!Musica e testi di Margherita VICARIO, Davide PAVANELLO, Edwyn Clark ROBERTS, Andrea BONOMO, Gianluigi FAZIO

Interpretata da Margherita VICARIO

Iddu La malvagitàMusica, testi e interpretazione di COLAPESCE

 

 

 

MIGLIORE SCENOGRAFIA

 

Berlinguer – La grande ambizione Scenografia     Alessandro VANNUCCIArredamento   Laura CASALINI
L’arte della gioia Scenografia     Luca MERLINIArredamento   Giulietta RIMOLDI
Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta Scenografia     Tonino ZERAArredamento   Maria Grazia SCHIRRIPA, Carlotta          

                             DESMANN

Parthenope Scenografia     Carmine GUARINOArredamento   Iole AUTERO
Vermiglio Scenografia     PIRRA, Vito Giuseppe ZITOArredamento   Sara PERGHER

 

 

MIGLIORI COSTUMI

 

Gloria! Mary MONTALTO
L’arte della gioia Maria Rita BARBERA
Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta Massimo CANTINI PARRINI
Parthenope Carlo POGGIOLI
Vermiglio Andrea CAVALLETTO

 

 

MIGLIOR TRUCCO

 

Berlinguer – La grande ambizione Sara MORLANDO, Rossella SICIGNANOprostetico | special make-up

Leonardo CRUCIANO, Viola MONETA

L’arte della gioia Maurizio FAZZINI
Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta Alessandra VITAprostetico | special make-up Valentina VISINTIN
Parthenope Paola GATTABRUSIprostetico | special make-up Lorenzo TAMBURINI
Vermiglio Frédérique FOGLIA

 

 

MIGLIOR ACCONCIATURA

 

Berlinguer – La grande ambizione Desiree CORRIDONI
Gloria! Marta IACOPONI, Carla INDONI
Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta Aldo SIGNORETTI, Domingo SANTORO
Parthenope Marco PERNA
Vermiglio Tiziana ARGIOLAS

 

 

 

 

MIGLIORE MONTAGGIO

 

Berlinguer – La grande ambizione Jacopo QUADRI
Dostoevskij Walter FASANO
L’arte della gioia Giogiò FRANCHINI
Parthenope Cristiano TRAVAGLIOLI
Vermiglio Luca MATTEI

 

 

MIGLIOR SUONO

 

Berlinguer – La grande ambizione Presa diretta               Alessandro PALMERINIMontaggio del suono   Marc BASTIEN

Creazione suoni                      Vincent GRÉGORIO

Mix                             Franco PISCOPO

Campo di battaglia Presa diretta               Emanuele CICCONIMontaggio del suono   Alessandro FELETTI

Creazione suoni                      Alessandro GIACCO

Mix                             Marco FALLONI

Gloria! Presa diretta               Xavier LAVORELMontaggio del suono   Daniela BASSANI

Creazione suoni                      François WOLF

Mix                             Maxence CIEKAWY

Parthenope Presa diretta               Emanuele CECEREMontaggio del suono   Silvia MORAES

Creazione suoni                      Mirko PERRI

Mix                             Michele MAZZUCCO

Vermiglio Presa diretta               Dana FARZANEHPOURMontaggio del suono   Hervé GUYADER

Creazione suoni                      Hervé GUYADER

Mix                             Emmanuel DE BOISSIEU

 

 

MIGLIORI EFFETTI VISIVI -VFX

 

Berlinguer – La grande ambizione Supervisore                 Tristan LILIENProducer                     Michel DENIS
L’arte della gioia Supervisore                 Francesco NIOLUProducer                     Rodolfo MIGLIARI
Limonov Supervisore                 Fabio TOMASSETTIProducer                     Daniele TOMASSETTI
Napoli – New York Supervisore                 Victor PEREZ
Parthenope Supervisore                 Rodolfo MIGLIARIProducer                     Lena DI GENNARO

 

 

MIGLIOR FILM DOCUMENTARIO, PREMIO DAVID CECILIA MANGINI

 

DUSE – THE GREATEST di Sonia BERGAMASCO
IL CASSETTO SEGRETO di Costanza QUATRIGLIO
L’OCCHIO DELLA GALLINA di Antonietta DE LILLO
LIRICA UCRAINA di Francesca MANNOCCHI
PRIMA DELLA FINE – GLI ULTIMI GIORNI DI BERLINGUER di Samuele ROSSI

 

 

MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE        

 

ANORA di Sean BakerUniversal Pictures International Italy
CONCLAVE di Edward BergerEagle Pictures
GIURATO NUMERO 2 – JUROR #2 di Clint EastwoodWarner Bros. Pictures
LA ZONA D’INTERESSE di Jonathan GlazerI Wonder Pictures
PERFECT DAYS di Wim WendersLucky Red

 

 

 

***

Il premio al miglior cortometraggio viene assegnato da una commissione composta da Domenico Dinoia, Mauro Donzelli, Marzia Gandolfi, Francesco Giai Via, Paola Jacobbi, Maria Grazia Mattei, Claudia Panzica, Marina Sanna, Maria Carolina Terzi.

 

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

 

DOMENICA SERA di Matteo TORTONE
LA CONFESSIONE di Nicola SORCINELLI
LA RAGAZZA DI PRAGA di Andree LUCINI
MAJONEZË di Giulia GRANDINETTI
THE EGGREGORES’ THEORY di Andrea GATOPOULOS

 

***

Il Premio David Giovani viene assegnato da una giuria nazionale di studenti degli ultimi due anni di corso delle scuole secondarie di II grado.

 

DAVID GIOVANI

 

BERLINGUER – LA GRANDE AMBIZIONE di Andrea SEGRE
FAMILIA di Francesco COSTABILE
IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA di Margherita FERRI
IL TEMPO CHE CI VUOLE di Francesca COMENCINI
NAPOLI – NEW YORK di Gabriele SALVATORES

 

 

CSC – Scuola Nazionale di Cinema: pubblicato il bando di selezione per l’ammissione ai corsi del triennio 2025-2028 | L’invio delle domande dal 2 maggio al 3 giugno 2025

 

Pubblicato il bando di selezione del CSC – Scuola Nazionale di Cinema

per l’ammissione ai corsi del triennio 2025 – 2028.

L’invio delle domande di ammissione sarà possibile dal 2 maggio al 3 giugno 2025

ad eccezione dei Corsi di Documentario e Reportage audiovisivo per i quali la scadenza è fissata al 30 settembre.

 

 

È online il bando di selezione ai corsi del triennio 2025 -2028 del CSC – Scuola Nazionale di Cinema, tra le più antiche e prestigiose scuole di cinema del mondo, da 90 anni luogo di formazione d’eccellenza per generazioni di professionisti del cinema italiano e internazionale.

 

programmi didattici del CSC – Scuola Nazionale di Cinema si articolano nell’arco di un triennio e offrono un percorso in grado di coniugare ricerca e sperimentazione, con l’obiettivo di consolidare la collaborazione tra le componenti tecniche e artistiche dell’opera audiovisiva. Il CSC produce in Europa il maggior numero di cortometraggi che vengono proposti durante l’anno ai selezionatori dei principali Festival del mondo.

 

Tra gli allievi rapidamente avviati alle professioni figurano giovani talenti tra cui Celeste Dalla Porta, Elia Nuzzolo, Matteo Paolillo, Maria Chiara Giannetta ed Eduardo Scarpetta, Margherita Ferri, Francesca Mazzoleni, Paolo Strippoli, Ludovico Di Martino, Simone Bozzelli, Valerio Ferrara, Lorenzo Tardella, Federico Russotto, Giulia Regini e Angela Norelli.

 

Dal direttore di fotografia allo sceneggiatore, dallo scenografo al fonico, dal costumista all’autore di effetti visivi, il CSC rappresenta il serbatoio a cui il mondo del lavoro regolarmente attinge in funzione dei nuovi progetti da realizzare.

 

Il Diploma rilasciato dalla Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia è equipollente alla laurea triennale L-03 (DAMS), ai sensi del D.M. n. 378 del 24 aprile 2019, ad esclusione del corso di Conservazione e management del patrimonio audiovisivo.

 

A partire dal 2 maggio fino al 3 giugno 2025 sarà possibile inviare le domande di ammissione, per via telematica, esclusivamente attraverso l’apposita procedura online pubblicata sul sito del Centro Sperimentale di Cinematografia (https://www.fondazionecsc.it/ammissione/).

Le domande di ammissione per il corso di Documentario e il corso di Reportage audiovisivo potranno invece essere inviate fino al 30 settembre 2025.

 

Qui di seguito l’elenco completo di tutti i Corsi del CSC – Scuola Nazionale di Cinema.

 

Animazione

 

Conservazione e management del patrimonio audiovisivo

 

Costume

 

Documentario

 

Fotografia

 

Montaggio

Produzione

 

Pubblicità e Cinema d’Impresa

 

Recitazione

Regia

 

Reportage Audiovisivo

 

Sceneggiatura

Scenografia

Suono

Visual Effects Supervisor & Producer

 

 

 

Per info e delucidazioni sul Bandoinfoscuola@fondazionecsc.it

7 Novità da oggi sulle piattaforme

7 Novità da oggi sulle piattaforme: Netflix, Prime, Disney+, Now, Paramount+, Raiplay etc..

###

1 – NOVITÀ SULLE PIATTAFORME “TWISTERS” – now

Daisy Edgar-Jones veste i panni di Kate Cooper, ex cacciatrice di uragani segnata dall’incontro devastante con un tornado durante i suoi anni al college. Kate, che ora studia i percorsi degli uragani al riparo nel suo ufficio di New York City, viene spinta a tornare in campo dal suo amico Javi per testare un innovativo sistema di tracciamento. Il suo percorso incrocia quello di Tyler Owens (Powell), un’affascinante e spericolata superstar dei social media che si diverte a postare le sue avventure a caccia di tempeste con il suo gruppo: più sono pericolose, meglio è!
Con l’intensificarsi della stagione delle tempeste, si scatenano fenomeni terrificanti mai visti prima e Kate, Tyler e le loro rispettive squadre si ritrovano sulla traiettoria di molteplici sistemi temporaleschi che convergono sull’Oklahoma centrale e che metteranno a dura prova la loro sopravvivenza.

###

2 – NOVITÀ SULLE PIATTAFORME – Witch Watch primo episodio – NETFLIX

Witch Watch è un manga shōnen fantasy and romantic comedy scritto e disegnato da Kenta Shinohara
Un adolescente coscienzioso va a vivere con una coraggiosa amica d’infanzia apprendista strega per proteggerla da una terribile profezia. Ma riusciranno a sopravvivere al liceo?

###

3 – NOVITÀ SULLE PIATTAFORME – Kill Tony: Kill or Be Killed – NETFLIX

Un secchio, un microfono, un minuto per conquistare Tony Hinchcliffe e una giuria di ospiti famosi. Questo è lo stand-up più spietato e imprevedibile di sempre.

###

4 – NOVITÀ SULLE PIATTAFORME – Al lavoro con Blippi! – Per Bambini – NETFLIX

Quando Blippi e Meekah giocano a fare lavori specifici nel loro quartier generale, la curiosità li spinge a fare emozionanti gite per provare le professioni nella vita reale!
Blippi e Meekah sono in missione per conoscere ogni tipo di professione. Dalla guida di monster truck alla preparazione di pizze, nessun lavoro è troppo grande (o troppo piccolo)!

###

5 – NOVITA’ SULLE PIATTAFORME – Last Straw – FILM HORROR – RAIPLAY

2023 Usa Horror 76 min
Nancy Osborne, giovane cameriera in un ristorante rurale, si ritrova coinvolta in una notte di terrore quando la follia omicida si scatena davanti alla porta del locale. Costretta a lottare per la vita, affronta un assedio spietato.
Regia: Alan Scott Neal
Interpreti: Jessica Belkin, Taylor Kowalski, Jeremy Sisto, Tara Raani

##

6 – NOVITA’ SULLE PIATTAFORME – Faccende complicate 2 – Anteprima Ep. 1 – PROGRAMMI TV – 2025 – RAIPLAY

Un estratto di “Cos’è la destra, cos’è la sinistra, cos’è il centro”, il primo episodio della nuova stagione di “Faccende complicate” di Valerio Lundini in cui tre elettori indecisi vengono coinvolti in esperienze politiche diverse per capire da che parte stanno.

##

7 – NOVITA’ SULLE PIATTAFORME – Chloe – Tra seduzione e inganno – FILM – RAIPLAY

Remake di “Nathalie” di Anne Fontaine
2009 Usa, Canada, Francia Drammatico 87 min
Catherine, ginecologa di successo, è ossessionata dal sospetto di tradimento del marito David, un affascinante professore che provoca la sua gelosia con ammiccamenti a studentesse e assistenti. Accecata dalla gelosia, assolda Chloe, una giovane escort, per sedurre il marito. Le conseguenze saranno imprevedibili. Remake di “Nathalie” di Anne Fontaine.
Regia: Atom Egoyan
Interpreti: Julianne Moore, Liam Neeson, Amanda Seyfried, Max Thieriot, R.H. Thomson

Nati il 7 aprile

Nati il 7 aprile

Ezio Greggio 71

Francis Ford Coppola 86

Russell Crowe 61

Jackie Chan 71

Agostino Saccà 81

Emilia Clarke 39

Gianluca Grignani 53

Keldi Klaudiu 51

Teri Ann Linn 64

Sal Da Vinci 56

Alfonso Signorini 61

Roberta Lanfranchi 51

Da oggi in sala

SOLO AL CINEMA – DATA CONFERMATA – 7, 8 e 9 aprile – “Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta” diretto da Francesco Cordio – Fandango

###

SOLO AL CINEMA – DATA CONFERMATA – 7, 8 e 9 aprile – “Your Eyes Tell” di Takahiro Miki – Adler Entertainment

###

CINEMA – DATA CONFERMATA – 7, 8 e 9 aprile – “L’Ultimo Spettacolo” – il documentario diretto da Andrea Morabito

Top incassi italiani di stagione e presenze – dati Cinetel

###
###

Top incassi italiani di stagione e presenze – dati Cinetel

1 – “Follemente” 17 milioni di euro 2.3 milioni di presenze (4* incasso della stagione) – – 01 Distribution

2 – “Diamanti 16.1 milioni di euro 2.2 milioni di presenze (5* incasso della stagione) - VISION DISTRIBUTION

3 – “Il ragazzo dai pantaloni rosa” 9.milioni di euro 1.6 milioni di presenze (6* incasso della stagione) - EAGLE PICTURES

4 – “Io sono la fine del mondo” 9.7 milioni di euro 1.2 milioni di presenze (7* incasso della stagione) – VISION DISTRIBUTION (uscito dalla programmazione)

5 – “Io e te dobbiamo parlare” 9.4 milioni di euro 1.2 milioni di presenze (8* incasso della stagione) – 01 Distribution

6 – “Parthenope” 7.5 milioni di euro 1 milione di presenze (uscito dalla programmazione)

7 – “Napoli-New York” 5 milioni di euro 756 mila presenze (uscito dalla programmazione)

8 – “10 giorni con i suoi” 4.5 milioni di euro (uscito dalla programmazione)

9 – “Cortina Express” 4.2 milioni di euro (uscito dalla programmazione)

10 – “Berlinguer – La grande ambizione” 3.8 milioni di euro (uscito dalla programmazione)

###
###

INCASSI NEW ENTRY

Incassi new entry, totale incasso (4-5gg) e numero sale

MINECRAFT 4.755.919 – 471 sale

#

LA VITA DA GRANDI 246.955 – 295 sale

GUGLIELMO TELL 99.957 – 249 sale

THE SHROUDS – SEGRETI SEPOLTI 90.688 – 135 sale

THE LAST SHOWGIRL 88.400 – 253 sale

IL CRITICO – CRIMINI TRA LE RIGHE 70.774 – 226 sale

CURE 34.612 – 46 sale

TU QUOQUE 30.276 – 73 Sale

L’ULTIMA SFIDA 23.303 – 53 sale

IL COMPLOTTISTA 4.651 – 5 sale

###############

INCASSI

Incassi di ieri e totali di stagione – Dati Cinetel

- Quasi 5 milioni incassati in 4 giorni per MINECRAFT

- Continua il successo de LE ASSAGGIATRICI che ora punta ai 2 milioni di euro

- FOLLEMENTE ha superato i 17 milioni di euro

#

TOP 3 INCASSI DI IERI, PRESENZE e TOTALI – DATI CINETEL

1* USA – MINECRAFT € 1.612.154 209.781 € 4.755.919

2* ITA (COP) – LE ASSAGGIATRICI € 240.361 34.122 € 1.668.278

3* USA – BIANCANEVE € 189.062 25.349 € 6.668.774

##

Altre new entry nella top ten di ieri

5* ITA – LA VITA DA GRANDI € 93.545 13.547 € 246.955

8* USA – GUGLIELMO TELL € 37.135 5.067 € 99.957

9* USA – THE LAST SHOWGIRL € 29.932 4.211 € 88.400

10* USA – IL CRITICO – CRIMINI TRA LE RIGHE € 25.548 3.690 € 70.774

##

TOP INCASSI DI STAGIONE – DATI CINETEL

USA – 1 MUFASA : IL RE LEONE 22.2 milioni di euro – 19/12/2024 – The Walt Disney Company Italia

USA – 2 OCEANIA 2 21.2 milioni di euro – 27/11/2024 – The Walt Disney Company Italia

USA – 3 CATTIVISSIMO ME 4 17.7 milioni di euro – 21/08/2024 –   Universal Pictures International Italy  
     
ITA – 4 FOLLEMENTE 17 milioni di euro – 20/2/2024 – 01 distribution

ITA – 5 DIAMANTI 16.1 milioni di euro – 19/10/2024 –  Vision Distribution

2 Novità da oggi sulle piattaforme

2 Novità da oggi sulle piattaforme: Netflix, Prime, Disney+, Now, Paramount+, Raiplay etc..

###

1 – NOVITÀ DA OGGI SULLE PIATTAFORME – IL TEMPO CHE CI VUOLE – NOW

Nel giorno della morte di Luigi Comencini (6 aprile 2007) arriva la pellicola diretta dalla figlia, presentata fuori concorso al Festival di Venezia 2024. Francesca Comencini racconta il suo rapporto con il padre Luigi, interpretato da Fabrizio Gifuni, e affidando a Romana Maggiora Vergano (C’è ancora domani) il ruolo di se stessa da giovane. Luigi Comencini ha avuto per la figlia tempo, ascolto e attenzione, ma la ragazza si è sempre mossa a disagio nei confronti di un genitore ingombrante e venerato. Solo con il tempo e anni complicati, padre e figlia troveranno un rapporto meno sbilanciato e conflittuale.

###

2 – NOVITA’DA OGGI SULLE PIATTAFORME – La bambina che non voleva cantare – FILM – 2021 – RAIPLAY

Nella campagna toscana dei primi anni Sessanta vive la piccola Nada. Il suo universo è composto da nonna Mora, dalla sorella Miria, dal babbo Gino e dalla mamma Viviana, preda di una forte depressione che la tiene lontana dalla figlia e dal mondo. Quando suor Margherita scopre il talento della piccola per il canto, il cuore fragile della bambina si convince che solo la sua voce prodigiosa ha il potere di far guarire la mamma. E così la piccola Nada, piano piano, comincia a mostrare al mondo il suo grande talento. Liberamente ispirato a “Il mio cuore umano” di Nada Malanima.
Regia: Costanza Quatriglio
Interpreti: Carolina Crescentini, Tecla Insolia, Sergio Albelli, Paolo Calabresi, Paola Minaccioni, Massimo Poggio..

Con Jared Leto trailer SOLO AL CINEMA – DATA CONFERMATA – 9 ottobre 2025 – TRON: ARES

Con Jared Leto trailer

SOLO AL CINEMA – DATA CONFERMATA – 9 ottobre 2025 – TRON: ARES terzo capitolo del franchise di TRON.
TRON: Ares è il seguito del film di fantascienza Disney del 1982 TRON e del sequel del 2010 TRON: Legacy.
Il film è diretto da Joachim Rønning e interpretato da Jared Leto, Greta Lee, Evan Peters, Hasan Minhaj, Jodie Turner-Smith, Arturo Castro, Cameron Monaghan, con Gillian Anderson e Jeff Bridges.

Le distribuzioni puntano ad incassare in estate con diversi block buster e non solo

#############

Le distribuzioni puntano ad incassare in estate con diversi block buster e non solo

Si parte il 21 maggio con “Mission: Impossible – Dead Reckoning Part Two” e “Lilo & Stitch” (l 15 maggio uscirà “Final Destination Bloodlines” e l’8 maggio “Flight Risk” di Mel Gibson con Mark Wahlberg)

In arrivo poi il 5 giugno – “Karate Kid: Legends” con Jackie Chan

Il 12 giugno – “Ballerina” con Ana de Armas e “Dragon Trainer” – Il live-action della famosa trilogia DreamWorks

Il 18 giugno “Elio” nuovo film Disney – Pixar

Il 19 giugno – “28 anni dopo” di Danny Boyle con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes

Il 26 giugno 2025 – F1 diretto da Joseph Kosinski , realizzato in collaborazione con la Formula 1® è interpretato da Brad Pitt

Sempre il 26 giugno – M3gan 2.0

Il 2 luglio 2025 – “Jurassic World – La rinascita”

Il 9 luglio 2025 – “SUPERMAN”

e chiude la stagione in corso .. il 23 luglio – “I Fantastici 4: Gli Inizi”

(p.s. le date possono cambiare continuamente)

#############