Questi i maggiori incassi della stagione – Solo titoli italiani – in mln di euro e data di uscita
Dati Cinetel
1* ”Suburra”, 4.6 (14/10/2015).
2* ”Belli di papà” 3.6 (29/10/2015).
3* “Io che amo solo te”, 3.2 (22/10/2015).
4* ”Tutte lo vogliono”, 1.8 (17/9/2015).
5* ”Io e lei”, 1.7 (1/10/2015).
6* “Poli opposti”, 1.6 (8/10/2015).
7* “Game Therapy” 1.2 (22/10/2015).
####
Usciti da poco :
“Matrimonio al Sud” 703 mila euro (12/11).
“Gli ultimi saranno gi ultimi” di Massimiliano Bruno 680 mila euro (12/11).
“Alaska” di Claudio Cupellini 540 mila euro (05/11).
####
Alcuni ancora programmati, altri non più in sala hanno incassato meno di 1 milione di euro (dati Cinetel) : ”Sangue del mio sangue” di Marco Bellocchio, “Non essere cattivo” di Claudio Caligari, “Per amor vostro” di Giuseppe Gaudino, “L’attesa” di Piero Messina , ”L’esigenza di unirmi ogni volta con te” di Tonino Zangardi, “Pecore in erba” di Alberto Caviglia, ”In un posto bellissimo” di Giorgia Cecere, ”Storie sospese” di Stefano Chiantini, “La nostra quarantena” di Peter Marcias, “Mirafiori Lunapark” di Stefano Di Polito,”La prima luce” di Vincenzo Marra, “A Napoli non piove mai” di Sergio Assisi, “Barbara ed io” di Raffaele Esposito, “Bolgia totale” di Matteo Scifoni, “Metamorfosi” Jacopo Giacomini, Roberto Gentile, ”Stalking Eva” di Joe Verni, “Arianna” di Carlo Lavagna, “Genitori” di Alberto Fasulo, “La bella gente” di Ivano De Matteo, “I sogni del lago salato” di Andrea Segre, ”Rosso Mille Miglia” di Claudio Uberti,”L’Ultima Fermata” di Giambattista Assanti, “Milano 2015″ diretto da Silvio Soldini, Walter Veltroni, Cristiana Capotondi, Giorgio Diritti, Roberto Bolle, Stefano Belisari (Elio), “Memorie – In viaggio verso Auschwitz” di Danilo Monte, “Effetti indesiderati” di Claudio Insegno, ”La bugia bianca” di Giovanni Virgilio, “Firenze e gli Uffizi” di Luca Viotto, “Abacuc” di Luca Ferri e “Viva la sposa” di Ascanio Celestini.
####
In uscita
19 novembre “Loro chi?” di Francesco Miccichè e Fabio Bonifacci
19 novembre ”Né Giulietta né Romeo” di e con Veronica Pivetti
19 novembre “Dobbiamo parlare” di Sergio Rubini
19 novembre “In fondo al bosco” di Stefano Lodovichi
19 novembre “Fantasticherie di un Passeggiatore Solitario” di Paolo Gaudio
19 novembre “Bella e perduta” di Pietro Marcello