“A Domani” di Emanuele Vicorito si aggiudica il Nastro d’Argento – Premio Speciale “per la qualità della regia e la sensibilità dello stile narrativo”
«Ricevere questi riconoscimenti – afferma il giovane regista Vicorito – è un’emozione fortissima. Ci tengo a dire che questi premi sono sicuramente un grande traguardo personale, ma soprattutto un modo per dare voce a chi spesso resta invisibile, preso di mira dal giudizio di una società che purtroppo non gli tende la mano. Questi premi, quindi, li condivido con quei ragazzi, augurandogli che quelle speranze e quei sogni custoditi nei loro fragili occhi, possano trovare presto una strada, diversa, proprio come succede al nostro protagonista Arturo. Tuttavia, credo profondamente che il cinema debba avere anche una responsabilità sociale: raccontare la realtà, provocare riflessioni, aprire spiragli di speranza, soprattutto laddove i nostri occhi spesso non si fermano a guardare, a riflettere».
Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi esprime: «Grande soddisfazione per i riconoscimenti ottenuti da Emanuele Vicorito con il suo cortometraggio “A Domani”, che ha visto il coinvolgimento dei ragazzi dell’Istituto Penale per i Minorenni di Nisida. Una produzione che nasce in seno a un progetto di cui sono molto orgoglioso, “La voce dei giovani”, promosso dal Comune di Napoli e realizzato in collaborazione con Giffoni Innovation Hub. Quando a Giffoni ho visto il cortometraggio mi sono emozionato: testimonia quanto l’arte e la cultura cinematografica nello specifico sia indispensabile per la diffusione del sapere e salvifica per la sua intrinseca capacità di offrire ai giovani speranze e nuove prospettive».