Incontri GRATUITI sabato 5 e domenica 6 /4 – Custodi di Sogni. I tesori della Cineteca Nazionale.

Sabato 5 aprile 

Casa del Cinema

Ore 10.30 Vittorio De Sica e i telefoni bianchi

Presentazione del progetto della Film Distribution con Fulvio Maldi Colombo, Steve Della Casa, Claudio Siniscalchi

A seguire Maddalena… zero in condotta di Vittorio De Sica (1940, 70’)

###########

Ore 12.00 Cinecittà mon amour

Presentazione di Sergio Bruno e Masolino d’Amico

A seguire Bellissima di Luchino Visconti (1951, 114’)

In collaborazione con l’associazione Cittadini del Mondo

###########

Ore 15.00 Quién sabe? Director’s cut

Incontro moderato da Fulvio Baglivi con Francesco Damiani, Luigi Lupi, Massimo Vigliar  

A seguire Quién sabe? di Damiano Damiani (1966, 122’)

###########

Ore 18.00 L’utopia cinematografica di Bragaglia

Incontro moderato da Maria Assunta Pimpinelli con Alberto Anile, Valerio Jalongo, Chiara Trinchese

A seguire Thaïs di Anton Giulio Bragaglia (1917, 37’)

Con accompagnamento musicale di Il Guardiano del Faro

  ###########

Ore 20.00 Pane, regia e fantasia

L’uomo delle stelle di Giuseppe Tornatore (1995, 113’)

Per gentile concessione di Reti Televisive Italiane S.p.A. – Gruppo MFE-MEDIAFOREUROPE N.V.

A seguire incontro moderato da Steve Della Casa con Sergio Castellitto

###########

###########

Domenica 6 aprile

Casa del Cinema

Ore 11.00 Lina Wertmüller, una regista da Oscar al CSC

Incontro con Gabriella Buontempo, Giancarlo Giannini, Gianluca Farinelli

A seguire Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto di Lina Wertmüller (1974, 109’)

Per gentile concessione di Reti Televisive Italiane S.p.A. – Gruppo MFE-MEDIAFOREUROPE N.V.

###########

Ore 15.00 Leone d’oro

Incontro moderato da Steve Della Casa con Nanni Moretti

A seguire Ecce Bombo di Nanni Moretti (1978, 103’)

Miglior restauro sezione Venezia Classici alla Mostra del Cinema di Venezia 2024

###########

Ore 17.30 Non solo Parthenope…

Incontro moderato da Flavio De Bernardinis con Celeste Dalla Porta

###########

Ore 18.30 Le visioni di Eduardo

Incontro moderato da Sergio Bruno con Maria Procino

A seguire Questi fantasmi di Eduardo De Filippo (1954, 94’)

###########

Ore 21.00 I maestri del thriller all’italiana

Incontro moderato da Steve Della Casa con Dario Argento e Lamberto Bava

A seguire Sei donne per l’assassino di Mario Bava (1964, 88’)

I commenti sono chiusi.