Incontri GRATUITI tra Csc e Scena il 3/4 – Custodi di Sogni. I tesori della Cineteca Nazionale.

Giovedì 3 aprile

 ###########

SALA CINEMA CSC  -  Centro Sperimentale di Cinematografia  – Via Tuscolana, 1524 

Ore 10.30 Due film d’animazione a confronto

Incontro con Lorenzo Marcoaldi, Enzo Porcelli, Paolo Tosini con gli allievi del corso di Conservazione e Management del Patrimonio Audiovisivo della Scuola Nazionale di Cinema

A seguire La notte di Martina Generali, Francesca Soa Rosso e Simone Pratola (2023, 7’)

A seguire Il cavaliere inesistente di Pino Zac (1971, 97’)

 

 ###########

SALA CINEMA CSC  -  Centro Sperimentale di Cinematografia  – Via Tuscolana, 1524 

Ore 15.00 Presentazione del Fondo Enzo Nasso per la prima volta digitalizzato in 4K. Una proposta Rarovideo Channel Exclusive

Presentazione di Gianluca Curti

Programma a cura di Minerva Pictures

 

 ###########

SALA CINEMA CSC  -  Centro Sperimentale di Cinematografia  – Via Tuscolana, 1524 

Ore 18.00 Pasolini e la censura

Incontro moderato da Piero Spila con David Grieco e Giancarlo Scarchilli

 

 ###########

SALA CINEMA CSC  -  Centro Sperimentale di Cinematografia  – Via Tuscolana, 1524 

Ore 19.00 Una vita violenta di Brunello Rondi e Paolo Heusch (1962, 115’)

In collaborazione con l’associazione Cittadini del Mondo

A seguire Incontro moderato da Fulvio Baglivi con Umberto Rondi

 

###########

 - SALA PIETRO GERMI CSC -  Centro Sperimentale di Cinematografia  – Via Tuscolana, 1524  

Ore 10.30 Remake/Remodel

Incontro con Francesca Calvelli, Annalisa Forgione, Roberto Perpignani, Danilo Torre

Nel corso dell’incontro verranno proiettati i seguenti cortometraggi:

Gli insetti di Carlo Onnis (2024, 6’)

Lavoro sospeso di Davide Demasi (2024, 7’)

Livorno, 42 di Marco Balzano (2024, 9’)

Però son simpatiche di Gianpaolo Pupillo (2024, 8’)

Railway Memorie di Alessandro La Marca (2024, 5’)

Samattelio di Elio Gambino (2024, 11’)

We Should All Be Futurists di Angela Norelli (2023, 11’)

Terra dei padri di Francesco Di Gioia (2021, 11’)

Programma a cura di Annalisa Forgione e degli allievi del corso di montaggio della Scuola Nazionale di Cinema

 

###########

 - SALA PIETRO GERMI CSC -  Centro Sperimentale di Cinematografia  – Via Tuscolana, 1524  

ore 14.30 Un film perduto e ritrovato

Presentazione di Maddalena Bernardini e Gabriele Angelo Perrone

A seguire provini di The Story of William Tell di Jack Cardiff (1953, 60’ circa)

Programma a cura del Museo Nazionale del Cinema di Torino

 

###########

 - SALA PIETRO GERMI CSC -  Centro Sperimentale di Cinematografia  – Via Tuscolana, 1524  

Ore 16.00 Quando eravamo al CSC… Ricordi e progetti futuri della Indigo Film Incontro moderato da Mario Sesti con Francesca Cima e Nicola Giuliano

 

###########

 - SALA PIETRO GERMI CSC -  Centro Sperimentale di Cinematografia  – Via Tuscolana, 1524  

Ore 17.00 Incontro moderato da Steve Della Casa con Alberto Anile e Gigi Oliviero Nel corso dell’incontro verrà presentato il libro L’ultimo Don Camillo. Immagini e ricordi di un film perduto, curato da Alberto Anile (Minimum Fax-Centro Sperimentale di Cinematografia, 2025)

 

###########

 - SALA PIETRO GERMI CSC -  Centro Sperimentale di Cinematografia  – Via Tuscolana, 1524  

Ore 17.45 Le immagini d’archivio: prospettive future di un eterno presente

Presentazione dei Fondi dell’Archivio Fotografico con Antonella Felicioni

 

###########

 - SALA PIETRO GERMI CSC -  Centro Sperimentale di Cinematografia  – Via Tuscolana, 1524  

Ore 18.15 Presentazione dei Quaderni del Restauro e dell’attività dell’Editoria con Mario Sesti e Dario Edoardo Viganò

 ###########

- SPAZIO SCENA  A Via Degli Orti d’Alibert, 1 Roma

Ore 18.30 Omaggio a Gabriella Rosaleva: l’incanto dell’essenziale

Incontro moderato da Annamaria Licciardello con Luisa Cutzu, Daniela Morelli, Emanuela Piovano, Gabriella Rosaleva

A seguire Processo a Caterina Ross di Gabriella Rosaleva (1982, 79’)

 

 ###########

- SPAZIO SCENA  A Via Degli Orti d’Alibert, 1 Roma

Ore 20.30 C’erano una volta i cineclub

Incontro moderato da Steve Della Casa con Amedeo Fago, Marco Giusti, Paolo Luciani, Patrizia Pistagnesi, Gianni Romoli, Cristina Torelli

Nel corso dell’incontro verrà ricordato Ciro Giorgini con la proiezione di:

Mush Mush Mush. L’Irlanda di John Ford di Ciro Giorgini e Fabio Troncarelli (1994, 26’)

A seguire Tutto, tutto nello stesso istante di Massimo Bacigalupo, Piero Bargellini, Gianfranco Baruchello, Mario Chessa, Tonino De Bernardi, Pia Epremian, Alfredo Leonardi, Guido Lombardi, Abbot Meader, Paolo Menzio, Giorgio Turi, Adamo Vergine (1968-69, 25’)

A seguire Ciao Ciao di Adamo Vergine (1967, 6’)

A seguire D – Non diversi giorni di Anna Lajolo, Guido Lombardi (1969, 34’)

A seguire Puzzle Therapy di Annabella Miscuglio (1973-76, 12’)

A seguire Il bestiario di Tonino De Bernardi (1967-68, 24’)

I commenti sono chiusi.