Martedì 1 aprile
SALA CINEMA CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia – Via Tuscolana, 1524
Ore 10.30 Omaggio a Fregoli e non solo
Presentazione di Maria Assunta Pimpinelli e Valentina Rossetto
###########
SALA CINEMA CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia – Via Tuscolana, 1524
Ore 11.00 Incontro con Arturo Brachetti e proiezioni dei film di Leopoldo Fregoli:
Partie de cartes (Lumière n. 764, 1897)
Pere cotte Fregoli e signora al ristorante
Fregoli dietro le quinte 1
Fregoli dietro le quinte 2
Maestri di musica
Fregoli donna
Burla al marito 1
Burla al marito 2
La serenata di Fregoli
Fregoli soldato
Fregoli barbiere mago
Fregoli barbiere maldestro
Fregoli al restaurant
Fregoli trasformista
Fregoli prestigiatore
Accompagnamento musicale di Michele Catania
###########
SALA CINEMA CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia – Via Tuscolana, 1524
Ore 12.30 Frammenti corsari
Incontro moderato da Maria Assunta Pimpinelli con Marcello Seregni e Paolo Tosini
A seguire frammento de Il figlio del Corsaro Rosso di Vitale De Stefano (1921, 1’20’’)
###########
SALA CINEMA CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia – Via Tuscolana, 1524
Ore 14.30 Omaggio ad Alberto Grifi: il cinema come laboratorio
Incontro moderato da Annamaria Licciardello con Roberto Perpignani
A seguire Transfert per kamera verso virulentia di Alberto Grifi (1967, 14’)
A seguire Orgonauti evviva! di Alberto Grifi (1968-1970, 18’)
A seguire Le avventure di Giordano Falzoni di Alberto Grifi (1970, 19’)
###########
SALA CINEMA CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia – Via Tuscolana, 1524
Ore 16.00 Omaggio a Luigi Di Gianni: cronache kafkiane dal Meridione
Incontro con Giacomo Martini e Gianfranco Pannone
A seguire L’arresto di Luigi Di Gianni (1954, 31’)
A seguire Viaggio in Lucania di Luigi Di Gianni (1965, 18’)
###########
SALA CINEMA CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia – Via Tuscolana, 1524
Ore 18.30 Il doppio e il perturbante: un restauro della Cineteca del Friuli
Presentazione di Elena Beltrami e Sergio G. Germani
A seguire La statua vivente di Camillo Mastrocinque (1943, 85’)
Programma a cura della Cineteca del Friuli
###########
- SALA PIETRO GERMI CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia – Via Tuscolana, 1524
Ore 10.30 Marco Ferreri e la censura
Incontro moderato da Fulvio Baglivi con Alfredo Baldi, Sergio Giussani, Giovanni Grasso, Luigi Lupi, Francesca Meschino
A seguire Tagli Ferreri (29’)
###########
- SALA PIETRO GERMI CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia – Via Tuscolana, 1524
Ore 12.00 Il teatro della politica italiana al cinema
Incontro con Flavio De Bernardinis e Angelo Musciagna
A seguire Maschere crude di Flavio De Bernardinis (2014, 63’)
###########
- SALA PIETRO GERMI CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia – Via Tuscolana, 1524
Ore 15.00 C’erano una volta le colonne sonore
Show con Steve Della Casa, Fabio Frizzi, Riccardo Rossi
###########
- SALA PIETRO GERMI CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia – Via Tuscolana, 1524
Ore 17.00 Conferimento del Premio alla carriera a Claudio Bonivento
###########
- SALA PIETRO GERMI CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia – Via Tuscolana, 1524
Ore 18.00 Prove di regia al CSC
Incontro moderato da Flavio De Bernardinis con alcuni ex allievi del corso di regia del Centro Sperimentale di Cinematografia: Francesco Amato, Claudio Cupellini, Margherita Ferri, Hleb Papou
###########
- SPAZIO SCENA A Via Degli Orti d’Alibert, 1 Roma
Ore 19.00 Omaggio a Romano Scavolini: una spina nel cuore del cinema italiano
Incontro moderato da Domenico Monetti con Romano Scavolini
A seguire A mosca cieca di Romano Scavolini (1966, 80’)
###########
- SPAZIO SCENA A Via Degli Orti d’Alibert, 1 Roma
Ore 21.00 Omaggio a Maurizio Ponzi, dalla critica alla visione
Incontro moderato da Steve Della Casa con Maurizio Ponzi
A seguire I visionari di Maurizio Ponzi (1969, 95’)