Kostas Charitos è a capo della Sezione Omicidi della Polizia di Atene. Tenace, non si perde mai d’animo nelle indagini. Non lo fermano i ritardi burocratici né gli ordini imposti dall’alto, in particolare quelli del suo superiore Ghikas. Scomodo, ruvido, Kostas è mosso da un profondo senso di giustizia che difende senza salire in cattedra, partendo dalla più assoluta normalità. È sposato con Adriana, con la quale ha un rapporto fatto di schermaglie, tipico di una coppia di lunga data e nonostante le apparenze molto affiatata. Per Caterina, la loro unica figlia che studia Giurisprudenza a Patrasso, prova un amore così iperbolico da non ammettere il più lieve attrito e che lo porta a essere critico impietoso con i suoi fidanzati. Nel suo passato familiare incombe la figura cupa e dispotica del padre, poliziotto all’epoca della dittatura e spettatore passivo se non complice degli interrogatori e delle violenze contro i rivoluzionari imprigionati. Sullo sfondo, alla stessa stregua di un personaggio, c’è Atene, città caotica con tutto il peso della sua storia, vittima di un’urbanizzazione senza controllo, soffocata dalla corruzione e in qualche modo specchio delle grandi città italiane
KOSTAS Scritto da Salvatore De Mola, Pier Paolo Piciarelli, Michela Straniero con la collaborazione di Valentina Alferj Tratto dai romanzi Ultime della notte, Difesa a zona e Si è suicidato il Che di Petros Markaris Con Stefano Fresi, Francesca Inaudi, Blu Yoshimi, Marco Palvetti, Maria Chiara Centorami, Massimo Mesciulam, Giulio Tropea, con Luigi Di Fiore e con Michele Rosiello Regia di Milena Cocozza Prodotto da Carlo Degli Esposti e Nicola Serra per Palomar in collaborazione con Rai Fiction Serie in quattro serate – Poliziesco