Questo sito fa uso di cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aggiungere funzionalità.AccettoInformativa estesa
A novembre vi presentiamo il film d’esordio dell’artista Amalia Ulman. Nella devastazione della Spagna post-crisi, madre e figlia (interpretate da Ulman e da sua madre, Ale Ulman) si destreggiano tra un raggiro e l’altro per continuare a condurre lo stile di vita che pensano di meritare. Presentato in Italia al Festival di Torino 2021, ha vinto il Premio speciale della giuria.
La nostra selezione di distribuzioni MUBI per novembre continua con altri interessanti titoli: il classico del cinema turco TIME TO LOVE di Metin Erksan, presentato in una versione restaurata; STARFUCKERS, lo sfavillante cortometraggio di Antonio Marziale; il documentario THE BALCONY MOVIE di Paweł Łoziński; SEXUAL DRIVE di Kôta Yoshida, un trittico su desiderio, afrodisiaci e cibo che ricorda il classico giapponese TAMPOPO.
Arriva un dittico su Jacques Audiard, uno degli autori francesi contemporanei più prolifici e più amati dalla critica. In esclusiva streaming per l’Italia avremo PARIGI, 13ARR, adattamento di tre racconti a fumetti di Adrian Tomine, scritto da Audiard stesso in collaborazione con Céline Sciamma e Léa Mysius. Nel film si intrecciano tre racconti che seguono le vite sentimentali di quattro giovani che abitano nel 13esimo arrondissement a Parigi. Per accompagnarlo, vi proponiamo anche UN SAPORE DI RUGGINE E OSSA del 2012, con Marion Cotillard e Matthias Schoenaerts.
In arrivo dalla Francia anche GLI AMORI DI ANAÏS di Charline Bourgeois-Tacquet, una commedia romantica in esclusiva streaming. Anaïs ha trent’anni ed è al verde, ha un amante che non è più sicura di amare. Da qui, la sua vita prenderà delle pieghe inaspettate quando si innamorerà di una donna il cui fidanzato è innamorato di lei. Con Valeria Bruni Tedeschi, il film è stato presentato alla Semaine de la Critique a Cannes nel 2021.
La nostra collezione “Le Voci Italiane Contemporanee” continua ad ampliarsi: in arrivo a novembre PRIVATE, il primo lungometraggio di Saverio Costanzo (LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI, L’AMICA GENIALE), GIRO DI LUNE TRA TERRA E MARE di Giuseppe M. Gaudino, una ricostruzione della città di Pozzuoli fuori dal tempo e SOLE, CUORE, AMORE di Daniele Vicari con Isabella Ragonese e Francesco Montanari.
Quello di Lee Chang-dong è un cinema di segreti. I tre film pluripremiati della nostra rassegna sono dei ritratti di personaggi che superano i confini del genere cinematografico e mostrano il talento magistrale del regista nello scandagliare le profondità nascoste della condizione umana. In arrivo a novembre PEPPERMINT CANDY e OASIS.
A novembre la selezione di MUBI si arricchisce con titoli di autori amatissimi, tra cui SWISS ARMY MAN – UN AMICO MULTIUSO (con Paul Dano e Daniel Radcliffe) dei registi Daniel Scheinert e Dan Kwan (da poco in sala con EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE), MOOD INDIGO – LA SCHIUMA DEI GIORNI di Michel Gondry (SE MI LASCI TI CANCELLO), e due film diventati ormai classici: I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN di Ang Lee e PICNIC AD HANGING ROCK di Peter Weir.