Nati il 6 aprile
Elisabetta Pellini 51
Barry Levinson 83
Emma Dante 58
Paul Rudd 56
Simone Colombari 64
Pietro Vierchowod 66
Nati il 6 aprile
Elisabetta Pellini 51
Barry Levinson 83
Emma Dante 58
Paul Rudd 56
Simone Colombari 64
Pietro Vierchowod 66
OGGI – ULTIMI INCONTRI APERTI E GRATUITI – FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Giancarlo Giannini, Gabriella Buontempo, Celeste Dalla Porta, Dario Argento, etc..
“Custodi di sogni. I tesori della Cineteca Nazionale”
###
1 – INCONTRO E PROIEZIONE – DOMANI 6/4 – CASA DEL CINEMA – Ore 11.00 – Tema: Lina Wertmüller, una regista da Oscar al CSC
Incontro con Gabriella Buontempo, Giancarlo Giannini, Gianluca Farinelli
A seguire Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto di Lina Wertmüller (1974, 109’)
##
2 – PROIEZIONE PRECEDUTA DA INTRODUZIONE – DOMANI 6/4 – CASA DEL CINEMA – Ore 15.00 – Tema: Leone d’oro
Steve Della Casa con Sergio Bruno che ha curato il restauro che ha portato al Leone introducono la proiezione della copia restaurata del film
“Ecce Bombo” di Nanni Moretti (1978, 103’)
##
3 – INCONTRO – DOMANI 6/4 – CASA DEL CINEMA – CASA DEL CINEMA – Ore 17.00 – Tema: Non solo Parthenope…
Incontro moderato da Flavio De Bernardinis con Celeste Dalla Porta
##
4 – PROIEZIONE PRECEDUTA DA INTRODUZIONE – DOMANI 6/4 – CASA DEL CINEMA – Ore 18.30 – Tema: Le visioni di Eduardo
Incontro moderato da Sergio Bruno con Maria Procino
A seguire Questi fantasmi di Eduardo De Filippo (1954, 94’)
##
5 – INCONTRO E PROIEZIONE – - DOMANI 6/4 – CASA DEL CINEMA – Ore 21.00 – Tema: I maestri del thriller all’italiana
Incontro moderato da Steve Della Casa con Dario Argento (e Lamberto Bava?)
A seguire Sei donne per l’assassino di Mario Bava (1964, 88’)
Cinemotore ribadisce leggendo altrove che “Fassari non stava girando la nuova serie de I Cesaroni anche perche’..”
Cinemotore segnala inoltre …leggendo notizie non esatte su altre fonti di informazione – che l’amatissimo Antonello Fassari non stava girando la nuova stagione i Cesaroni, per ovvi motivi pur se scelto. Prossimamente si conosceranno data, luogo e orario dei funerali (non decisi ancora) di un attore amtissimo da tutti”
Venuto a mancare Antonello Fassari
OGGI E DOMANI – ULTIMI INCONTRI APERTI E GRATUITI – FINO AD ESAURIMENTO POSTI
I NOMI !! Stasera incontro con Sergio Castellitto e domenica 6/4 con Giancarlo Giannini, Gabriella Buontempo, Celeste Dalla Porta, Dario Argento..
Chiude in bellezza nel week end “Custodi di sogni. I tesori della Cineteca Nazionale” |
###
1- PROIEZIONE E INCONTRO – OGGI 5/4 – CASA DEL CINEMA Ore 20.00 – L’uomo delle stelle di Giuseppe Tornatore (1995, 113’)
A seguire incontro moderato da Steve Della Casa con Sergio Castellitto
##
2 – INCONTRO E PROIEZIONE – DOMANI 6/4 – CASA DEL CINEMA – Ore 11.00 – Tema: Lina Wertmüller, una regista da Oscar al CSC
Incontro con Gabriella Buontempo, Giancarlo Giannini, Gianluca Farinelli
A seguire Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto di Lina Wertmüller (1974, 109’)
##
3 – PROIEZIONE PRECEDUTO DA INTRODUZIONE – DOMANI 6/4 – CASA DEL CINEMA – Ore 15.00 – Tema: Leone d’oro
Steve Della Casa con Sergio Bruno che ha curato il restauro che ha portato al Leone introducono la proiezione della copia restaurata del film
“Ecce Bombo” di Nanni Moretti (1978, 103’)
##
4 – INCONTRO – DOMANI 6/4 – CASA DEL CINEMA – CASA DEL CINEMA – Ore 17.00 – Tema: Non solo Parthenope…
Incontro moderato da Flavio De Bernardinis con Celeste Dalla Porta
##
5 – PROIEZIONE PRECEDUTO DA INTRODUZIONE – DOMANI 6/4 – CASA DEL CINEMA – Ore 18.30 – Tema: Le visioni di Eduardo
Incontro moderato da Sergio Bruno con Maria Procino
A seguire Questi fantasmi di Eduardo De Filippo (1954, 94’)
##
6 – INCONTRO E PROIEZIONE – - DOMANI 6/4 – CASA DEL CINEMA – Ore 21.00 – Tema: I maestri del thriller all’italiana
Incontro moderato da Steve Della Casa con Dario Argento (e Lamberto Bava?)
A seguire Sei donne per l’assassino di Mario Bava (1964, 88’)
Il Festival “Custodi di sogni - I tesori della Cineteca Nazionale” - promosso e realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia e in programma a Roma fino al 6 aprile – si avvia verso la fase di finale forte del successo delle prime giornate. Studenti, appassionati, studiosi e molti operatori del mondo del cinema e dell’audiovisivo di tutte le generazioni hanno riempito e animato, nelle prime cinque giornate, le sale del Centro Sperimentale di Cinematografia e di Spazio SCENA.
Tra gli eventi particolarmente apprezzati e ricchi di spunti, di riflessioni e di appelli alle nuove generazioni, quelli che hanno visto protagonisti Dacia Maraini, Vittorio Cecchi Gori con Malcom Pagani, Giorgio Tirabassi, Arturo Brachetti, Riccardo Rossi, Francesca Cima e Nicola Giuliano; e inoltre, giovanissimi ex allievi del CSC già avviatissimi nel mondo dell’audiovisivo come Margherita Ferri, Nicolò Galasso, Francesca Mazzoleni, Federica Pagliaroli e Matteo Paolillo. Tutte le documentazioni relative alle singole giornate del Festival sono documentate sui canali ufficiali del Centro Sperimentale di Cinematografia.
«Vedere qui a Via Tuscolana, al Centro Sperimentale, autori come Marco Tullio Giordana o Liliana Cavani, insieme a nuove leve uscite dal CSC come Margerita Ferri e Claudio Cupellini, produttori premi Oscar come Francesca Cima e Nicola Giuliano e grandi creatori di cinema come Claudio Bonivento e Vittorio Cecchi Gori, tra rarità d’archivio, pellicole restaurate e affollatissimi omaggi cinefili, come quello dedicato al western all’italiana, ci ha confermato nell’idea che il Centro Sperimentale e la Cineteca Nazionale devono continuare e consolidare questo appuntamento che offre gratuitamente a chiunque un cantiere di scoperta, studio e piacere del cinema che, in questa forma, non esisteva» – ha commentato la Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia Gabriella Buontempo.
Il Festival, ideato dal Conservatore del CSC – Cineteca Nazionale Steve Della Casa, ha proposto – e continuerà a proporre nelle giornate conclusive di sabato 5 e domenica 6 aprile, alla Casa del Cinema di Roma a Villa Borghese - un ventaglio di appuntamenti in grado di trasportare il pubblico in un ‘salto continuo’ tra passato, presente e futuro, mettendo così in luce tutte le anime della storica Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia: conservazione, ricerca e formazione.
Tra sabato 5 e domenica 6 aprile sarà dato ampio spazio a tutti i recenti, grandi restauri realizzati dal CSC – Cineteca Nazionale tra i quali “Bellissima” di L. Visconti (restauro realizzato in collaborazione con Compass Film, la proiezione in collaborazione con l’associazione Cittadini del Mondo), “Questi fantasmi” di E. De Filippo (restauro in collaborazione con la Fondazione Eduardo De Filippo e presentazione alla presenza di Tommaso De Filippo) e la prima proiezione romana del restauro di “Thaïs” di A.G. Bragaglia (restauro in collaborazione con Cinémathèque Française) alla presenza di Valerio Jalongo, erede della dinastia Bragaglia, con l’autore e critico cinematografico Alberto Anile che aveva seguito il progetto in fase di avvio; l’accompagnamento musicale sarà a cura de Il Guardiano del Faro).
Inoltre, saranno in programma le proiezioni speciali de “L’uomo delle stelle” di G. Tornatore (presentato da Sergio Castellitto; la proiezione avverrà per gentile concessione di Reti Televisive Italiane S.p.A. – Gruppo MFE-MEDIAFOREU- ROPE N.V) e “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’Agosto” di L. Wertmüller presentato da Giancarlo Giannini e dalla Presidente CSC Gabriella Buontempo (anche questa proiezione avverrà per gentile concessione di Reti Televisive Italiane S.p.A. – Gruppo MFE-MEDIAFOREU- ROPE N.V).
Resteranno naturalmente in programma la presentazione e la proiezione del restauro di “Ecce bombo” di N. Moretti, vincitore all’ultima Mostra del Cinema di Venezia del Leone d’Oro al Miglior restauro. Sergio Bruno, Responsabile dell’Area Preservazione e restauro del CSC – Cineteca Nazionale, racconterà l’interessante processo di ricostruzione del film – realizzato nel 2024 con la supervisione di Nanni Moretti – nel formato originale voluto dall’autore. Una versione che non fu possibile vedere quando la pellicola uscì nelle sale nel 1978.
Non mancherà Celeste Dalla Porta, protagonista di un incontro che ci farà vivere, attraverso la sua speciale testimonianza, le atmosfere del CSC – Scuola Nazionale di Cinema e l’emozionante, veloce passaggio dal contesto scolastico a quello di un set prestigioso come quello di “Parthenope” di Paolo Sorrentino.
La chiusura vera e propria sarà nel segno dell’horror d’autore: il maestro Dario Argento, domenica 6 aprile alle 21.00, presenterà alla Casa del Cinema il restauro di “Sei donne per l’assassino” di M.Bava (realizzato in collaborazione con Compass Film) insieme a Lamberto Bava, figlio del regista, in un imperdibile gioco “di padre in figlio” e scambio “da maestro ad allievo”.
Il programma completo delle ultime due giornate del Festival è consultabile sul sito ufficiale del Centro Sperimentale di Cinematografia: www.fondazionecsc.it
Il Festival “Custodi di sogni - I tesori della Cineteca Nazionale”, promosso e realizzato da Centro Sperimentale di Cinematografia, è a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Si ringraziano Spazio SCENA e Casa del Cinema.
1 – SOLO AL CINEMA – DATA CONFERMATA – 10 aprile - Operazione
Vendetta di James Hawes con Hugh Jackman e Rami Malek – The Walt
Disney Company Italia
https://www.youtube.com/watch?
#
- SOLO AL CINEMA – DATA CONFERMATA - 10 aprile – ITALIA – “La casa
degli sguardi” di Luca Zingaretti con Luca Zingaretti, Gianmarco
Franchini.. – Lucky Red
https://www.youtube.com/watch?
#
3 – SOLO AL CINEMA – DATA CONFERMATA – 10 aprile - “Eden” di Ron
Howard con Jude Law, Ana De Armas, Vanessa Kirby, Daniel Brühl,
Syndey Sweeney – 01 distribution
https://www.youtube.com/watch?
#
4 - SOLO AL CINEMA – DATA CONFERMATA - 10 APRILE - SOTTO LE
FOGLIE di François Ozon con Hélène Vincent, Josiane Balasko,Ludivine
Sagnier,Pierre Lottin
https://www.youtube.com/watch?
#
5 – SOLO AL CINEMA – DATA CONFERMATA – DAL 10 AL 16 APRILE - THE
CHOSEN: ULTIMA CENA – NEXO STUDIOS
https://www.youtube.com/watch?
##
6 – SOLO AL CINEMA – DATA CONFERMATA – 10 APRILE - A Working Man
di David Ayer con Jason Statham, Michael Peña, David Harbour,
Jason Flemyng e Arianna Rivas - Warner Bros. Pictures
https://www.youtube.com/watch?
##
7 – SOLO AL CINEMA – DATA CONFERMATA – 10 APRILE - DEATH OF A
UNICORN di Alex Scharfman con Paul Rudd, Jenna Ortega – I Wonder
Pictures
https://www.youtube.com/watch?
##
8* SOLO AL CINEMA – CINEMA – DATA CONFERMATA - 10 APRILE -
SENZA SANGUE – scritto e diretto da ANGELINA JOLIE con Salma Hayek,
Demián Bichir, Juan Minujín, Andrés Delgado, Nika Perrone, Simon
Rizzoni, Jorge Antonio Guerrero, Alfredo Herrera, Bernardo Tuccillo,
Patricio José, Juan Carlos Huguenin, Nicolas Exequiel, Ariel Perez,
Benjamin Jr. Vasquez – Vision Distribution
https://www.youtube.com/watch?
##
9* SOLO AL CINEMA – CINEMA – DATA CONFERMATA - 10 APRILE -
SAN DAMIANO : IL DOCUMENTARIO di Gregorio Sassoli, Alejandro
Cifuentes
https://www.youtube.com/watch?
##
10 titoli solo al cinema da giovedì 10 aprile
10* – SOLO AL CINEMA – DATA CONFERMATA – VITA DA SOGNO di Alessandra
Cardone con Andrea Simonetti, Denise Tantucci e Christopher Backus -
L’ABBAGLIO – 102 DISTRIBUTION
SOLO AL CINEMA – DATA CONFERMATA – 7, 8 e 9 aprile – “Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta” diretto da Francesco Cordio – Fandango
###
SOLO AL CINEMA – DATA CONFERMATA – 7, 8 e 9 aprile – “Your Eyes Tell” di Takahiro Miki – Adler Entertainment
###
CINEMA – DATA CONFERMATA – 7, 8 e 9 aprile – “L’Ultimo Spettacolo” – il documentario diretto da Andrea Morabito
###
CINEMA – DATA CONFERMATA – 8 e 9 aprile “L’Alba dell’Impressionismo. Parigi 1874″ – Nexo Studios
########
Escono da Netflix numerosi titoli.. ultimi giorni per recuperarli sempre seguendo i propri gusti
##
Super Mario Bros. – Il Film – Non più disponibile dall’8 aprile
La famiglia Addams – Non più disponibile dall’8 aprile
La famiglia Addams 2 – Non più disponibile dall’8 aprile
Baby Boss 2: Affari di famiglia – Non più disponibile dall’8 aprile
Ariaferma – Non più disponibile dal 14 aprile
Il collezionista di carte – Non più disponibile dal 14 aprile
Magic Mike – The Last Dance – Non più disponibile dal 14 aprile
Il Padrino – Non più disponibile dal 15 aprile
Le Fate Ignoranti, Cuore sacro, La Finestra di fronte, Harem Suare – Non più disponibili dal 15 aprile
Comandante – Non più disponibile dal 15 aprile
Jurassic World e Jurassic World – Il regno distrutto – Non più disponibili dal 16 aprile
L’ora più buia – Non più disponibile dal 16 aprile
Biancaneve e il Cacciatore – Non più disponibile dal 16 aprile
Romeo deve morire – Non più disponibile dal 17 aprile
Scream, Scream 2, Scream 3 – Non più disponibili dal 18 aprile
L’ultima notte di Amore – Non più disponibile dal 18 aprile
The Accountant – Non più disponibile dal 19 aprile
Wyatt Earp – Non più disponibile dal 19 aprile
Il diario del pescatore – Non più disponibile dal 19 aprile
Mortal Kombat – Non più disponibile dal 20 aprile
https://www.netflixlovers.it/contenuti-in-scadenza
Tra i film italiani (e di cop. ital.) ancora programmati e usciti da più di una settimana
LA CITTA’ PROIBITA 1.497.514
LE ASSAGGIATRICI 1.203.313
##
IL NIBBIO 979.639
U.S. PALMESE 527.762
FAMILIA 475.529
MUORI DI LEI 474.998
NONOSTANTE 333.166
E POI SI VEDE 318.666
L’ORTO AMERICANO 261.170
GIOCO PERICOLOSO 147.748
TORNANDO A EST 98.396
AMICHEMAI 96.932
L’ALBERO 5.779